Tu sei qui: CronacaScoperta una discarica di pezzi d'auto nel vallone Bonea, tra Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 aprile 2024 16:20:39
Brutta scoperta nel vallone Bonea, situato al confine tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare: tra la fitta vegetazione erano adagiati diversi pezzi d'auto rubati. A darne notizia è il giornalista Valentino Di Domenico in un articolo pubblicato su "Il Mattino".
L'allarme è stato lanciato da un cittadino che ha segnalato la situazione al commissariato locale. Gli agenti della polizia locale sono intervenuti sul posto, richiedendo l'ausilio dei Vigili del Fuoco del distaccamento città di Salerno.
I caschi gialli, scendendo nel vallone, hanno così recuperato numerosi pezzi di due diverse automobili, tra cui paraurti, bombole di metano e vari accessori. Dalle prime indagini della polizia locale di Cava de' Tirreni è emerso che questi pezzi provengono da autovetture rubate.
Non è la prima volta che la SP75, che collega Cava de' Tirreni alla frazione di Dragonea di Vietri sul Mare, è al centro di episodi simili. Da tempo, i cittadini chiedono che venga garantita la sicurezza lungo questa strada, con un'adeguata illuminazione e con telecamere di videosorveglianza per prevenire atti criminali come questo.
Parole dure dal Comitato Civico Dragonea: "La SP75 è terra di nessuno da anni. Ci chiediamo cosa altro deve accadere affinché questa strada venga messa in sicurezza. I sindaci e gli assessori di Vietri e di Cava conoscono bene queste situazioni, ma ancora non si vedono azioni concrete. La sicurezza dei cittadini dovrebbe essere la priorità assoluta".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108020100
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...