Tu sei qui: CronacaScontro ASL Salerno-sindaci, Benincasa: «In corso manovre elettorali»
Inserito da (redazionelda), sabato 7 marzo 2015 10:10:34
«Appare strano che dopo anni e a ridosso delle elezioni regionali i vertici della Asl sentano il dovere di convocare i Sindaci della provincia, quando da anni non hanno mai avvertito il bisogno di confrontarsi con loro o di ascoltarli in merito alle tante decisioni adottate che tanto impatto e ricadute avranno sull'assistenza erogata ai nostri concittadini e sul livello qualitativo dei servizi e prestazioni sociosanitarie». Così il sindaco di Vietri sul Mare Francesco Benincasa stigmatizza il comportamento dei vertici dell'Asl di Salerno.
Tra l'altro il Comune di Vietri sul Mare, a dimostrazione del proprio interesse riguardo alla tematica e a sostegno del fatto che negli ultimi anni gli enti locali non siano state coinvolti nelle decisioni assunte dall'Asl, ha provveduto a nominare il dottor Luigi Gorga (già assessore comunale) come proprio rappresentante all'interno della conferenza dei sindaci dell'Asl, affinché ci sia costante attenzione e cooperazione tra l'ente comune e l'azienda sanitaria comunale.
«Penso che la gestione affidata a Squillante - dice il sindaco Benincasa - abbia completamente mortificato il ruolo degli amministratori pubblici degli Enti Locali, chiamati solo ora per "ratificare" un "piano", predisposto dall'Asl e voluto da Stefano Caldoro a pochi mesi dal voto.
E' giusto pensare, inoltre, dal punto di vista politico - prosegue il primo cittadino - che potrebbe trattarsi di una operazione tipicamente pre elettorale che mira a creare consenso intorno alla circostanza della nomina di 250 responsabili di unità operativa complessa. Nell'interesse dei cittadini e dei territori che amministriamo faremo una dura battaglia per bloccare qualsiasi operazione clientelare che avviene sulla pelle dei cittadini che non tiene conto delle effettive esigenze dei nostri territori».
«Per questi motivi chiederemo - dice ancora Benincasa - di valutare tutti gli atti dall'azienda sanitaria locale di Salerno, delibera senza che sia stato chiesto il dovuto parere della Conferenza dei Sindaci, per stabilire se vi siano elementi di illegittimità e se la loro adozione abbia comportato danni economici all'Ente e ripercussioni sui cittadini. Non è pensabile che mentre viene pubblicata dallo stesso ministero della salute una classifica che posiziona, per il terzo anno consecutivo, il servizio sanitario regionale all'ultimo posto, il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro e il direttore generale dell'Asl Antonio Squillante, evidentemente compiaciuti da questo straordinario risultato, continuino a vessare i cittadini con comportamenti e provvedimenti contrari all'interesse pubblico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100716104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...