Tu sei qui: CronacaScontri tra ultras Napoli-Eintracht, arrivano i primi arresti
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 marzo 2023 11:30:20
Sei uomini delle forze dell'ordine sono rimasti feriti o contusi negli incidenti di ieri a Napoli tra i tifosi dell'Eintracht Francoforte e i locali.
Lo ha detto stamattina, 16 marzo, il Questore di Napoli Alessandro Giuliano nella conferenza stampa convocata dal prefetto di Napoli, Claudio Palomba.
Napoli nel pomeriggio di ieri è stata messa letteralmente a ferro e fuoco: il cuore della città, tra Piazza del Gesù e Calata Trinità Maggiore, è stato teatro del lancio di oggetti, sedie e tavolini di bar, immondizia, fumogeni e lacrimogeni. Incendiata perfino un'auto della Polizia. Terrore tra i passanti e i commercianti della strada, costretti a chiudere per l'incolumità propria e dei clienti.
Sono 470 gli ultrà tedeschi che dagli alberghi sono stati condotti negli uffici di Polizia per le procedure di identificazione. Otto al momento gli arresti, 5 napoletani e 3 tedeschi, ma le indagini sono ancora in corso attraverso l'esame delle immagini delle telecamere di videosorveglianza, girate dalle forze dell'ordine o presenti sui social. Circa 350 tedeschi, inoltre, sono stati portati nella zona orientale di Salerno, nei pressi dello stadio Arechi, in uffici dei Carabinieri e della Guardia di Finanza per procedere all'identificazione.
I supporter tedeschi sono arrivati a Napoli senza biglietto per lo stadio, a seguito anche della battaglia finita davanti al Tar, che ha reso definitivo il divieto di vendita a causa degli scontri in Germania dell'andata, quando il Napoli vinse 2-0. Un divieto emesso dalla prefettura partenopea proprio per cercare di arginare problemi di ordine pubblico.
«Ringrazio le forze dell'ordine, perché il primo dato è che abbiamo contusi solo tra le forze dell'ordine, che hanno evitato qualsiasi tipo di impatto tra le due tifoserie. Abbiamo avuto 5 autobus danneggiati dagli scontri (tra i 10 e i 20mila euro di danni) e faremo presente in tutte le sedi competenti che è necessario dare la possibilità di un ristoro dei danni che c'è stato anche per i commercianti. Lavoreremo in questa direzione, faremo una quantificazione», ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
Ad ogni modo, grazie all'intervento degli addetti alla pulizia, già dalle prime ore della mattina Piazza del Gesù e le strade adiacenti sono ritornate al consueto decoro e restituite alla piena fruibilità da parte di cittadini e turisti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108816102
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...