Tu sei qui: CronacaScontri tra ultras Napoli-Eintracht, arrivano i primi arresti
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 marzo 2023 11:30:20
Sei uomini delle forze dell'ordine sono rimasti feriti o contusi negli incidenti di ieri a Napoli tra i tifosi dell'Eintracht Francoforte e i locali.
Lo ha detto stamattina, 16 marzo, il Questore di Napoli Alessandro Giuliano nella conferenza stampa convocata dal prefetto di Napoli, Claudio Palomba.
Napoli nel pomeriggio di ieri è stata messa letteralmente a ferro e fuoco: il cuore della città, tra Piazza del Gesù e Calata Trinità Maggiore, è stato teatro del lancio di oggetti, sedie e tavolini di bar, immondizia, fumogeni e lacrimogeni. Incendiata perfino un'auto della Polizia. Terrore tra i passanti e i commercianti della strada, costretti a chiudere per l'incolumità propria e dei clienti.
Sono 470 gli ultrà tedeschi che dagli alberghi sono stati condotti negli uffici di Polizia per le procedure di identificazione. Otto al momento gli arresti, 5 napoletani e 3 tedeschi, ma le indagini sono ancora in corso attraverso l'esame delle immagini delle telecamere di videosorveglianza, girate dalle forze dell'ordine o presenti sui social. Circa 350 tedeschi, inoltre, sono stati portati nella zona orientale di Salerno, nei pressi dello stadio Arechi, in uffici dei Carabinieri e della Guardia di Finanza per procedere all'identificazione.
I supporter tedeschi sono arrivati a Napoli senza biglietto per lo stadio, a seguito anche della battaglia finita davanti al Tar, che ha reso definitivo il divieto di vendita a causa degli scontri in Germania dell'andata, quando il Napoli vinse 2-0. Un divieto emesso dalla prefettura partenopea proprio per cercare di arginare problemi di ordine pubblico.
«Ringrazio le forze dell'ordine, perché il primo dato è che abbiamo contusi solo tra le forze dell'ordine, che hanno evitato qualsiasi tipo di impatto tra le due tifoserie. Abbiamo avuto 5 autobus danneggiati dagli scontri (tra i 10 e i 20mila euro di danni) e faremo presente in tutte le sedi competenti che è necessario dare la possibilità di un ristoro dei danni che c'è stato anche per i commercianti. Lavoreremo in questa direzione, faremo una quantificazione», ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
Ad ogni modo, grazie all'intervento degli addetti alla pulizia, già dalle prime ore della mattina Piazza del Gesù e le strade adiacenti sono ritornate al consueto decoro e restituite alla piena fruibilità da parte di cittadini e turisti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109016107
Blitz della Polizia di Stato questa mattina a Salerno: la Squadra Mobile della Questura ha eseguito un'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali nei confronti di due soggetti, uno destinato alla custodia cautelare in carcere e l'altro agli arresti domiciliari. I due sono indagati, a vario...
Importante operazione della Guardia di Finanza di Reggio Calabria contro la contraffazione. Nel quadrante sud del capoluogo reggino, i militari del locale Comando Provinciale hanno scoperto e sequestrato un vero e proprio opificio clandestino per la produzione e confezionamento di prodotti contraffatti,...
Traffico intenso sulla Strada Statale 18, nel tratto che collega Vietri sul Mare a Salerno, dove vige il senso unico alternato per consentire l'avanzamento dei lavori di riqualificazione in sicurezza. L'intervento, avviato lo scorso marzo, riguarda il rifacimento dei marciapiedi e della pavimentazione...
Ha scelto di affidare alla nostra redazione una lettera di ringraziamento e, soprattutto, un accorato appello alla comunità della Costiera Amalfitana, dove vive e lavora stabilmente da oltre vent'anni. Protagonista suo malgrado dell'incidente stradale avvenuto lo scorso 4 aprile 2025 in località Torricella,...
Momenti di apprensione nel primo pomeriggio di oggi, 12 giugno, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", all'altezza di Erchie, frazione di Maiori. Intorno alle 14, un'autovettura ha urtato contro il parapetto in cemento che delimita la carreggiata, sfondando la recinzione metallica, rischiando di precipitare...