Tu sei qui: CronacaScandalo ‘parentopoli’ all’Unisa, rettore Tommasetti: «La nostra azione di governo è improntata alla trasparenza»
Inserito da (ilvescovado), martedì 22 novembre 2016 11:00:49
È finito alla ribalta nazionale lo scandalo "Parentopoli" scoppiato all'Università degli Studi di Salerno dopo l'articolo pubblicato quotidiano La Città il 12 ottobre scorso. Dell'inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore è tornato ad occuparsi il quotidiano La Repubblica, con l'articolo del 20 novembre scorso. Concorsi e assegni di ricerca pilotati, cattedre affidate a parenti entro il quarto grado (contro le specifiche indicazioni delle Legge Gelmini), candidati ammessi ai bandi senza un'adeguata attività di ricerca, senza dottorato alle spalle, esami facilitati. Queste le accuse, che da aprile vedono otto indagati, tra cui il rettore.
Ma Aurelio Tommasetti, dirigente dell'Università da novembre 2013, si dice tranquillo.
«L'amministrazione, il giorno 18 novembre, ha inviato alla Procura - dichiara - la documentazione richiesta, attingendo la stessa dalle proprie banche dati e chiarendo che, per alcuni dei nominativi indicati, non è stato rinvenuto alcun tipo di rapporto contrattuale con l'Ateneo, né alcuna relativa documentazione. Tralasciando ogni valutazione sulla circostanza che si tratta di indagini scaturite da esposti anonimi - aggiunge Tommasetti - ribadisco la massima disponibilità, mia e dell'Amministrazione, alla collaborazione con gli organi inquirenti, nella convinzione che, qualora emergessero elementi di irregolarità, l'Ateneo non potrà che trarre beneficio dallo svolgimento dell'attività di indagine. La nostra azione di governo rimane come sempre improntata alla trasparenza, alla difesa del merito, alla tutela dell'istituzione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108826105
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....