Tu sei qui: CronacaScandalo all'Università di Salerno: esami in cambio di fumetti da collezione: 2 arrestati e 40 indagati
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 aprile 2021 08:21:23
Attestavano esami mai conseguiti anche in cambio - come titola il quotidiano "Le Cronache" - di fumetti da collezione. Scandalo all'Università degli Studi di Salerno: nei guai sono finite 42 persone nell' ambito di una indagine su false attestazioni di esami universitari ed irregolarità nell' iscrizione alla facoltà di Medicina. Arrestati due dipendenti, indagati 40 soggetti tra studenti e genitori. Ieri mattina i finanzieri del comando provinciale di Salerno hanno notificato le ordinanze di custodia cautelare ai domiciliari per i due dipendenti dell'Ateneo accusati di accesso abusivo al sistema informativo, falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, induzione indebita a dare utilità.
Le indagini della Guardia di Finanza di Salerno sono partite da una denuncia della stessa Università, che aveva rilevato anomalie nella procedura di immatricolazione di due studenti di Medicina, iscritti pur non essendo in posizione utile nella graduatoria nazionale dei test d' ingresso.
Ad aver effettuato l' iscrizione - secondo quanto emerso dalle indagini - sarebbe stato un dipendente dell' Ateneo salernitano, Carmine Leo, entrato abusivamente nel sistema informatico.
L' impiegato avrebbe più volte utilizzato le proprie credenziali anche per attestare esami universitari mai sostenuti in cambio di regali (anche fumetti da collezione).
Determinante per le indagini dei finanzieri è stato il contributo del secondo dipendente messo agli arresti domiciliari Carmine Cioffi, 53 anni, che indirizzava al collega gli studenti universitari che chiedevano di essere "aiutati".
Leo avrebbe anche inserito studenti in fasce di reddito di favore, senza tener conto delle reali condizioni economiche delle famiglie, per fare ottenere loro un risparmio nelle tasse di iscrizione.
Le indagini dei finanzieri del Nucleo PEF di Salerno hanno ricostruito 34 carriere universitarie falsificate, molte delle quali con il conseguimento della laurea.
L' Università di Salerno ha sospeso Leo e ha bloccato il sistema informatico, per consentire l' acquisizione delle prove.
Oltre ai due dipendenti ai domiciliari sono indagati altri 42 tra studenti e familiari - accusati di accesso abusivo al sistema informatico e frode informatica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106778101
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...