Tu sei qui: CronacaScala, sequestrata altra elisuperficie abusiva. Era occultata in località Senite
Inserito da (redazionelda), martedì 2 agosto 2016 19:54:25
Nuovo sequestro edilizio a Scala da parte dei Carabinieri di Ravello. A una settimana dai sigilli posti all'eliporto di San Pietro, a conclusione di ulteriori attività info-investigative, in seguito a denunce, un'altra piazzola per l'atterraggio e il decollo di elicotteri è stata scoperta dai Militari.
Si trova in località Senite, nella zona interna della città del Castagno, ben occultata tra la ridente vegetazione: anche in questo caso, un fondo a destinazione agricola era stato trasformato in elisuperficie (decisamente meno organizzata rispetto all'altra) che consentiva l'atterraggio e il decollo di elicotteri privati per lo più turistici.
Anche questo punto di atterraggio, di circa 400 metri quadrati, sopperiva al tradizionale scalo garantito dal campo sportivo comunale da oltre un anno in fase di ristrutturazione.
Sul posto i Carabinieri coordinati dal maresciallo Procolo Chiocca, insieme a personale tecnico del Comune di Scala, hanno riscontrato la presenza di piccole opere edili abusive finalizzate allo scopo. Sottoposta l'area a sequestro preventivo, il proprietario è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria per violazioni in materia urbanistica e paesaggistica.
AGGIORNAMENTI del 3 agosto
E' stata dissequestrata in meno di ventiquattro ore la piazzola per l'atterraggio di elicotteri sequestrata ieri dai Carabinieri a Scala, in località Senite.
Questa mattina il Pubblico Ministero Catia Cardillo ha esaminato i verbali prodotti dai Militari della Stazione di Ravello: pur convalidando il sequestro operato d'urgenza, ha ritenuto che non vi è stato un mutamento di destinazione d'uso a carattere permanente.
Il legale dei proprietari del fondo, l'avvocato Giuseppe Della Monica, ha dimostrato che l'attività sull'area è rimasta limitata all'occasionalità, cioè dei cento atterraggi l'anno e che lo spazio non disponeva di opere (eccezion fatta per il cerchio tracciato sul selciato in asfalto) che consentivano attività di carattere permanente. Non un eliporto attrezzato, quindi.
Per questi sostanziali motivi il magistrato ha emesso decreto di restituzione dell'area al legittimo proprietario che potrà continuare a svolgere la propria attività nel rispetto delle leggi vigenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108853100
Nella scorsa notte, gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di due cittadini georgiani per il reato di tentato furto aggravato. Secondo la ricostruzione operata dalla polizia giudiziaria operante, i due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato...
Per dieci anni ha continuato a riscuotere la pensione sociale di anzianità della madre, deceduta nel novembre 2015, intascando in modo illecito circa 120mila euro. A far emergere la vicenda sono state le indagini della Guardia di Finanza di Ravenna, avviate su segnalazione dell'INPS e coordinate dalla...
Attimi di tensione a Maiori questa mattina dove una giovane turista americana è stata protagonista di un episodio che ha richiesto l'intervento sia dei Carabinieri che dei sanitari del 118. La ragazza, 27enne, aveva conosciuto ieri quattro ragazzi italiani in un ristorante di Conca dei Marini, dove era...
Attimi di paura questa mattina a Nocelle, la frazione alta di Positano, dove un uomo di 75 anni ha accusato un grave malore nella propria abitazione. Dopo aver atteso l'arrivo dell'auto medica, l'anziano è stato trasportato d'urgenza al presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. I sanitari, dopo...
Ancora un'aggressione ai danni di un autista del trasporto pubblico locale. Nel pomeriggio di Ferragosto un conducente Busitalia Campania, in servizio sulla linea 8 Battipaglia-Salerno, è stato picchiato da un passeggero che lo aveva prima insultato e poi colpito con un pugno alla testa, facendolo cadere...