Tu sei qui: CronacaScala: incendio al Municipio, danni alla saletta giunta [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), sabato 4 agosto 2018 15:02:39
(AGGIORNAMENTI) Un incendio si è sviluppato al municipio di Scala. Intorno alle 14 e 30, dalle finestre dell'ultimo piano dello stabile che dà sulla piazza si è levata una nuvola di fumo nero. Poi le fiamme, alzatesi fin sotto il cornicione. Ad andare a fuoco, in un giorno in cui gli uffici comunali sono chiusi al pubblico, la saletta delle riunioni della giunta comunale, attigua alla stanza del sindaco. Nessuna persona si trovava all'interno dell'edificio in quel momento.
Allertati per tempo dalle persone in piazza, sono immediatamente intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Maiori che mentre vi scriviamo stanno cercando di domare le fiamme prima che si possano propagare. Sul posto si è immediatamente portato il sindaco Luigi Mansi.
VIDEO IN BASSO
Con l'ausilio di due autobotti, dalla piazza, si è inizialmente cercato, con gli idranti, di pompare acqua dalle finestre. Poi l'intervento dall'interno. In un'ora le fiamme sono state domate. Completamente distrutta la stanza, a fuoco l'arredamento e le apparecchiature (proprio lì era allocata la centrale dell'impianto di videosorveglianza). Per fortuna l'incendio è stato circoscritto alla sola stanza. Sul posto anche i Carabinieri della Radiomobile della Stazione di Ravello, i Vigili Urbani, col sostegno dei colleghi di Ravello e i volontari della Millenium con mezzi propri. Chiuso il bar sottostante e gli attigui negozi.
Paura e incredulità tra le tantissime persone portatesi in piazza Municipio. Le stesse che non hanno perso tempo ad armarsi di pompe, secchi e spazzoloni per ripulire il loro Comune.
Si pensa che a generare l'incendio possa essere stato un corto circuito.
«Il momento più desolante della mia esperienza amministrativa, come se si fosse incendiata la mia casa» ci ha detto un sindaco Luigi Mansi provato, al termine delle operazioni di bonifica dei Vigili del Fuoco con cui ha collaborato in prima linea nello spegnimento delle fiamme. «Ringrazio tutte le persone, dai Vigili dle Fuoco all'ultimo dei volontari che è giunto qui in piazza a darci una mano a salvare e ripulire il Comune, la casa di tutti gli Scalesi. Da stasera ci mettiamo all'opera per rimettere a nuovo gli ambienti danneggiati da fiamme e fumo» ha chiosato il primo cittadino.
Seguiranno aggiornamenti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106690101
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...