Tu sei qui: CronacaScala, da Genio Civile 70mila euro per pulizia briglie Dragone, ma il problema resta a monte!
Inserito da (redazionelda), sabato 23 settembre 2017 16:08:06
Il Genio Civile di Salerno ha impegnato una somma di 70mila euro per l'esecuzione dei lavori di pulitura delle reti frangicolata e delle briglie a pettine installate lungo il torrente Dragone ostruite da fango e detriti.
Sarà la ditta Ferrigno Michele di Scala a liberare i cinque punti di contenimento presenti dalla località Senite alla grande briglia a pettine di Pontone.
I lavori, che avranno inizio già lunedì 25 settembre, sono stati sollecitati alla Regione Campania dal sindaco di Scala, Luigi Mansi, dopo le prime forti piogge del 2 settembre scorso che con quelle dell'11 hanno portato nel letto del torrente una cospicua quantità di detriti.
Una situazione di estrema pericolosità: in caso di precipitazioni l'acqua, scavalcando le briglie ostruite, scenderebbe a valle con maggiore velocità senza alcun filtro.
Le condizioni del torrente sono monitorate costantemente anche dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno.
Fu proprio la Procura ad ordinare al Genio Civile di Salerno l'ultimo intervento di pulitura del letto del torrente, lo scorso febbraio, quando furono rimossi circa 700 metri cubi di fango e detriti di ogni genere.
Ma le problematiche - come più spesso ribadito negli anni dalle pagine di questo quotidiano - restano a monte, dove puntualmente si verificano gli smottamenti. Non si possono spendere ogni anno risorse pubbliche per continui interventi tampone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103624103
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...
Un gesto estremo, un dramma consumato in pochi istanti sotto gli occhi increduli dei passanti. È accaduto ieri, 30 luglio, sul ponte che conduce a Pontecagnano, dove un uomo di 50 anni di nazionalità tunisina, senza fissa dimora, si è dato fuoco dopo essersi cosparso il corpo di benzina. L'uomo, avvolto...