Tu sei qui: CronacaScafati, prestazioni sessuali in un centro massaggi: in tre agli arresti domiciliari
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 giugno 2025 09:55:27
La Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un'importante operazione nei confronti di tre soggetti indagati per sfruttamento della prostituzione. I tre sono stati posti agli arresti domiciliari. Tale provvedimento è stato successivamente riformato dal Tribunale per il Riesame, in parziale accoglimento dell'istanza di appello presentata dal Pubblico Ministero, che aveva impugnato l'ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari.
L'operazione è il frutto di un'intensa attività investigativa, sviluppatasi sotto la direzione della Procura della Repubblica di Salerno e con il supporto fondamentale dei Finanzieri della Compagnia di Scafati. Le indagini, che si sono articolate su un periodo di tempo, si sono avvalse di accertamenti tecnici, perquisizioni e sequestri. Tali attività hanno permesso di scoprire un inquietante quadro di sfruttamento della prostituzione che si celava dietro l'apparente facciata di un'attività legale, ovvero dei centri massaggi.
Stando a quanto emerso, i tre soggetti coinvolti - una coppia di coniugi, titolari di una delle strutture, e un dipendente - gestivano un'organizzazione criminale dedita allo sfruttamento della prostituzione. I centri massaggi, che in apparenza sembravano offrire trattamenti legittimi, si rivelavano invece luoghi dove venivano esercitate vere e proprie prestazioni sessuali a pagamento. Per attirare clienti, i responsabili dell'attività illecita pubblicizzavano tali prestazioni attraverso siti internet, raggiungendo un ampio pubblico e facilitando la messa in atto del reato.
Le indagini della Guardia di Finanza hanno messo in luce una rete ben organizzata, che sfruttava la condizione di vulnerabilità delle operatrici impiegate nei centri per indurle a prestazioni sessuali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100612104
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
I Carabinieri della Stazione di San Cipriano Picentino hanno eseguito, nella serata del 25 luglio scorso, un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di Ciro Lavello, 54enne napoletano, indagato per truffa aggravata ai danni di un'anziana residente a San Mango Piemonte....
Riparte il 14 agosto, per il secondo anno consecutivo, l'iniziativa "Bevi consapevole", nata con l'obiettivo di prevenire gli incidenti stradali dovuti all'abuso di alcool e aumentare la consapevolezza, in particolare nei giovani, sul tema del consumo responsabile di sostanze alcoliche. Come l'anno scorso,...
Seconda vittima in Campania a causa dell'infezione da virus West Nile. Dopo il decesso dell'80enne originario di Maddaloni, ricoverato (con patologie pregresse) all'ospedale di Caserta, nelle ultime ore - secondo quanto riportato dal quotidiano Il Mattino - si è appreso di un secondo decesso, che riguarda...
CASTELLAMMARE DI STABIA - Proseguono le indagini sul disastro della Funivia del Monte Faito, avvenuto lo scorso 17 aprile, che è costato la vita a quattro persone - tra cui il macchinista Carmine Parlato, 59 anni - e ha provocato un ferito grave. Gli inquirenti puntano ora l'attenzione su due elementi...