Tu sei qui: CronacaSbarco al porto di Salerno: 252 migranti sulla nave “Solidaire”, quasi 100 sono minori non accompagnati
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 maggio 2025 10:04:39
Occhi puntati sul Molo Manfredi, a Salerno, dove questa mattina è attraccata la nave "Solidaire" con a bordo 252 migranti, tra cui quasi un centinaio di minori non accompagnati. Si tratta del quarantesimo sbarco sotto il profilo del Castello d'Arechi, in un contesto che conferma la centralità del capoluogo nella gestione degli arrivi migratori nel Mediterraneo.
A bordo del natante, tornato a Salerno a pochi mesi di distanza dalla sua ultima missione (quella di ottobre, quando furono tratte in salvo 41 persone), 252 migranti, tra cui ben 98 minori, la maggior parte dei quali non accompagnati.
Il dato è allarmante: 84 ragazzi e 8 ragazze hanno dichiarato di essere arrivati da soli, senza alcun familiare al seguito. Solo sei dei minori presenti sulla nave viaggiano con parenti.
I migranti provengono in prevalenza da Paesi africani, tra cui Guinea, Camerun, Costa d'Avorio, Burkina Faso, Gambia, Sudan, Siria e Somalia, e sono suddivisi in 172 uomini e 27 donne, oltre ai già citati minori.
Il dispositivo di accoglienza, coordinato dalla Prefettura di Salerno, guidata da Francesco Esposito, è stato attivato già ieri mattina, in seguito alla comunicazione ufficiale dell'arrivo giunta sabato. Presso la sede prefettizia si è tenuto un tavolo tecnico interistituzionale per pianificare nei dettagli le operazioni di sbarco e la successiva distribuzione dei migranti nei centri di accoglienza.
Particolare attenzione è rivolta proprio alla gestione dei minori, per i quali si aprono scenari più complessi dal punto di vista dell'assistenza, della tutela legale e della presa in carico da parte dei servizi sociali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10218102
A seguito dell'ondata di maltempo abbattutasi in Costiera Amalfitana e specialmente a Positano, nella Città Verticale si è proceduto ad un intervento tempestivo di pulizia e sicurezza delle strada provinciale di Montepertuso Nocelle. "Un'azione rapida e coordinata, frutto di un lavoro silenzioso ma essenziale",...
Nella mattinata di oggi, durante l'ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Costiera Amalfitana, si è verificato un frontale tra un furgone e un'auto lungo la Strada Provinciale 1 Ravello-Chiunzi. Le cause dell'impatto sono ancora in corso di accertamento. Entrambi i mezzi hanno riportato danni visibili...
In una domenica di piena estate, mentre il sole cocente accende il lungomare di Amalfi, una scena insolita ha colpito residenti e passanti: una carro attrezzi con braccio meccanico ha rimosso decine di biciclette, quasi tutte da passeggio, molte appartenenti a bambini e ragazzi, dalle rastrelliere di...
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
Un incidente stradale si è verificato poco dopo le 13 di oggi, sabato 5 luglio, lungo la Statale Amalfitana, nei pressi dell’ingresso della galleria adiacente all’Hotel Anantara Convento di Amalfi. Coinvolti nel sinistro una Honda Shadow e una Maserati Levante, condotta da alcuni turisti, entrambe dirette...