Tu sei qui: CronacaSanità. Senatrice Angrisani scrive a Ministro Speranza: «In Campania tra carenze medici e budget mensili viene meno diritto alla Salute»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 30 aprile 2022 16:13:48
In Campania, con la delibera di Giunta Regionale 599, il presidente Vincenzo De Luca ha adottato una nuova metodologia con cui le risorse per le prestazioni sanitarie presso i centri convenzionati vengono assegnate con un criterio di ripartizione mensile dei fabbisogni.
Un sistema nato per ovviare alla fine dei fondi che avveniva negli ultimi mesi dell'anno, ma che sta creando nuove difficoltà. Nei fatti, capita che già intorno al 10 del mese le risorse finiscono e non si è quindi in grado di garantire ai cittadini e agli ammalati che hanno bisogno le dovute prestazioni, per cui ogni volta i cittadini sono costretti a pagare a proprie spese o aspettare l'inizio del mese successivo.
Per questo, la senatrice Luisa Angrisani ha scritto al Ministro della Sanità, Roberto Speranza, per chiedere il suo intervento.
«Ancora una volta sono purtroppo costretta ad intervenire sulla scellerata gestione della Sanità in Campania - afferma la Senatrice di Alternativa -. Ho scritto al Ministro della Salute e al suo capo gabinetto perché ultimamente il diritto alla salute, tutelato e sancito dalla nostra Costituzione, viene disatteso in Campania, non solo dalla precaria assistenza da parte delle strutture ospedaliere, il cui personale è sempre più insufficiente, ma anche dalle difficoltà dovute ad una nuova rimodulazione dei tetti di spesa e delle modalità per le prestazioni sanitarie erogate dai centri convenzionati».
«La nuova suddivisione - spiega la Senatrice - sta creando numerose difficoltà all'utenza, con cittadini che lamentano tempi di attesa sempre più lunghi. Sono centinaia le segnalazioni che mi giungono perché alcuni centri finiscono il budget già a metà mese. Le liste di attesa si allungano e non si può ammettere che le cure o le diagnosi non siano assicurate in tempo. De Luca non sta assicurando una sanità equa e giusta, chi ha un tenore di vita elevato accede alle prestazioni pagando, mentre chi è in una situazione di disagio e non può permettersi la sanità privata è costretto a mesi di attesa».
«Tutto ciò è inammissibile, per questo mi auguro che il Ministro Speranza intervenga affinché la Regione Campania riveda al più presto la nuova metodologia di spesa dei fondi così da risolvere le criticità emerse. La Regione Campania deve ridurre gli sprechi così da aumentare il budget per le prestazioni sanitarie, mentre il governo da parte sua ha il dovere di stanziare più risorse per coprire i costi della sanità, per la Campania soprattutto», chiosa.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107620100
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....