Tu sei qui: CronacaSanità. Senatrice Angrisani scrive a Ministro Speranza: «In Campania tra carenze medici e budget mensili viene meno diritto alla Salute»
Inserito da (Redazione LdA), sabato 30 aprile 2022 16:13:48
In Campania, con la delibera di Giunta Regionale 599, il presidente Vincenzo De Luca ha adottato una nuova metodologia con cui le risorse per le prestazioni sanitarie presso i centri convenzionati vengono assegnate con un criterio di ripartizione mensile dei fabbisogni.
Un sistema nato per ovviare alla fine dei fondi che avveniva negli ultimi mesi dell'anno, ma che sta creando nuove difficoltà. Nei fatti, capita che già intorno al 10 del mese le risorse finiscono e non si è quindi in grado di garantire ai cittadini e agli ammalati che hanno bisogno le dovute prestazioni, per cui ogni volta i cittadini sono costretti a pagare a proprie spese o aspettare l'inizio del mese successivo.
Per questo, la senatrice Luisa Angrisani ha scritto al Ministro della Sanità, Roberto Speranza, per chiedere il suo intervento.
«Ancora una volta sono purtroppo costretta ad intervenire sulla scellerata gestione della Sanità in Campania - afferma la Senatrice di Alternativa -. Ho scritto al Ministro della Salute e al suo capo gabinetto perché ultimamente il diritto alla salute, tutelato e sancito dalla nostra Costituzione, viene disatteso in Campania, non solo dalla precaria assistenza da parte delle strutture ospedaliere, il cui personale è sempre più insufficiente, ma anche dalle difficoltà dovute ad una nuova rimodulazione dei tetti di spesa e delle modalità per le prestazioni sanitarie erogate dai centri convenzionati».
«La nuova suddivisione - spiega la Senatrice - sta creando numerose difficoltà all'utenza, con cittadini che lamentano tempi di attesa sempre più lunghi. Sono centinaia le segnalazioni che mi giungono perché alcuni centri finiscono il budget già a metà mese. Le liste di attesa si allungano e non si può ammettere che le cure o le diagnosi non siano assicurate in tempo. De Luca non sta assicurando una sanità equa e giusta, chi ha un tenore di vita elevato accede alle prestazioni pagando, mentre chi è in una situazione di disagio e non può permettersi la sanità privata è costretto a mesi di attesa».
«Tutto ciò è inammissibile, per questo mi auguro che il Ministro Speranza intervenga affinché la Regione Campania riveda al più presto la nuova metodologia di spesa dei fondi così da risolvere le criticità emerse. La Regione Campania deve ridurre gli sprechi così da aumentare il budget per le prestazioni sanitarie, mentre il governo da parte sua ha il dovere di stanziare più risorse per coprire i costi della sanità, per la Campania soprattutto», chiosa.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107017107
In data odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per cessione e detenzione di sostanza stupefacente, C.R. Già sottoposto alla misura cautelare della detenzione domiciliare per analogo reato, è stato individuato...
Nella mattinata odierna, 22 marzo, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale, in esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, hanno proceduto al sequestro di una azienda conserviera,...
I Carabinieri della Stazione di Castelnuovo Vallo Scalo sono intervenuti nella località Salento per soccorrere un 73enne colpito da un improvviso malore. I militari, su segnalazione telefonica pervenuta alla centrale operativa della Compagnia di Vallo della Lucania da parte di una nipote dell'anziano...
di Vincenzo Milite Il portierone granata ha passato dei minuti di paura sul volo che lo portava a Madrid per poi andare in Messico e raggiungere i suoi compagni di nazionale. L'aereo per un guasto tecnico ha dovuto ricorrere ad un atterraggio d'emergenza a Maiorca, con tanto di procedure salvavita. Fortunatamente...
Tre persone, di cui due provenienti dalla provincia di Salerno e una da Napoli, sono state accusate di diversi reati tra cui intestazione fittizia di beni, truffa aggravata, ricettazione e autoriciclaggio dalla procura di Nocera Inferiore, guidata dal procuratore capo Antonio Centore. L'ordinanza restrittiva...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.