Tu sei qui: CronacaSanità, passi in avanti nel confronto tra Sindacati e ASL Salerno. FP CGIL: «Ora risposte fattive»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 17 febbraio 2022 11:55:52
Si è tenuto l'incontro tra sindacati e ASL Salerno, dopo l'incontro in Prefettura della scorsa settimana, a seguito della dichiarazione di stato di agitazione proclamata da FP CGIL-CISL FP-UIL FPL.
L'Azienda ha rappresentato la volontà di procedere con l'applicazione di alcuni istituti contrattuali a partire dal 1° marzo per i tempi di vestizione/svestizione e passaggio di consegna con il conseguente adeguamento sui tesserini dei dipendenti.
Dal 1° aprile si procederà con l'applicazione dell'orario di lavoro convenzionale così come previsto dal Ccnl con l'emanazione di un'apposita circolare a tutti i macrocentri per il superamento di una eccessiva frammentazione esistente a tutt'oggi. Successivamente si proseguirà con tavoli di confronto sull'applicazione di alcuni istituti quali l'art.86, la turnazione, il riconoscimento delle festività infrasettimanali art.29 e procedure concorsuali sospese o in atto. Inoltre, sarà trasferito sull'annualità 2022 il credito orario precedentemente maturato dai lavoratori.
Per la concessione delle 150 ore per il diritto allo studio verrà emanato prossimamente un bando, con apposito regolamento e modulistica dedicata.
Rispetto al Bando per l'attribuzione della progressione economica orizzontale (FASCIA) l'Azienda ha specificato, sotto richiesta dei sindacati, che fornirà riscontro definitivo entro e non oltre il 28 febbraio. La FP CGIL ha chiesto con forza che si proceda alla pubblicazione del Bando per tutti i 5000 dipendenti, considerato che l'attribuzione dell'ultima fascia è avvenuta nel 2017.
Circa le stabilizzazioni del personale a tempo determinato in possesso dei requisiti della Legge Madia (36 mesi negli ultimi 8 anni) e/o dei 18 mesi al 30/06/2022 per gli assunti durante l'emergenza Covid, si procederà alla ricognizione del personale che sarà inviata alla Regione Campania entro il 28 febbraio così come da circolare regionale.
«La FP CGIL ha chiesto che immediatamente dopo si dovrà aprire un confronto serio sul Fabbisogno del Personale, che a nostro avviso è sottostimato rispetto alle reali esigenze delle strutture sanitarie. Oggi le strutture dell'ASL, Presidi Ospedalieri e Distretti, vivono una forte carenza di personale e pertanto sarà necessario procedere alla stabilizzazione di tutti i precari in possesso dei requisiti di legge. Bisogna superare una impostazione burocratica che non guarda alle esigenze reali assistenziali, ma che invece metta al centro la necessità di un personale sanitario numericamente adeguato al superamento della grave carenza ancora esistente. La FP CGIL Salerno ha accolto favorevolmente la discontinuità manifestata dall'ASL rispetto la precedente gestione del personale. È fondamentale che l'Azienda garantisca piena equità nell'applicazione dei diritti dei lavoratori e piena equità nei rapporti con le Organizzazioni Sindacali, evitando percorsi preferenziali per alcuni a danno degli altri», ha dichiarato il Segretario Generale Antonio Capezzuto.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108624109
Tragedia all'alba a Seiano, frazione di Vico Equense, in Penisola Sorrentina, dove un uomo, un 61enne, è stato ritrovato senza vita. Secondo una prima ricostruzione, l'uomo è precipitato dal ponte ferroviario della Circumvesuviana, nei pressi del pilone lato Vico. Si sarebbe tolto la vita, ma saranno...
Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL hanno inviato una nota ufficiale al Prefetto di Salerno, alla Provincia e all'ANAS Campania per denunciare le gravi condizioni della Strada Statale 163 Amalfitana e Sorrentina, dove diversi specchi convessi risultano danneggiati o mancanti, compromettendo...
I carabinieri della compagnia di Sorrento, insieme alla stazione di Capri, hanno rafforzato i controlli lungo il litorale per garantire la sicurezza dei naviganti e il rispetto delle norme marittime. L'operazione, coordinata dal capitano Mario Gioia, ha interessato le acque attorno all'isola di Capri,...
La Polizia di Stato ha intensificato i controlli nel centro di Salerno per contrastare il fenomeno dei furti seriali. Nell'ambito di questa attività, gli agenti della Squadra Volante hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria due donne e un uomo di nazionalità georgiana, ritenuti responsabili di una serie...
L'incendio occorso nella Zona Industriale di Battipaglia, che ha provocato la distruzione del capannone dell'azienda Giffoniello, ha suscitato un diffuso senso di indignazione all'interno della comunità locale. La prima cittadina Cecilia Francese esprime piena solidarietà all'imprenditore e a tutta la...