Tu sei qui: CronacaSanità. I "Comitati Uniti Cava-Vietri-Costa d’Amalfi" denunciano gravi carenze di personale medico a Castiglione
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 29 aprile 2022 17:01:33
«Nonostante le nostre estenuanti sensibilizzazioni intorno ad un diritto, quello alla salute, che interessa almeno 38mila abitanti e che abbraccia un territorio che comprende i comuni della Costa d'Amalfi, ad oggi purtroppo ci troviamo "impantanati" come nelle sabbie mobili con un lento sprofondare di quel sacrosanto diritto alla salute di migliaia di cittadini».
Esordiscono così, in una nota stampa, i Comitati Uniti Cava-Vietri-Costa d'Amalfi, collettivo di cittadini costituitosi lo scorso luglio 2021.
«Mentre l'ospedale S. Maria Incoronata dell'Olmo di Cava de' Tirreni - scrivono - viene sempre più messo fuori gioco, non di meno avviene nel presidio Costa d'Amalfi a Castiglione di Ravello, dove l'assenza di due medici contagiati dal Covid ha messo a rischio la copertura, per le 24 ore, del settore medico già carente di un'unità (fino a tre anni fa, prima del trasferimento del dottor Giancarlo Di Buono erano in cinque i turnisti a Castiglione): dallo scorso sabato 23 aprile sono soltanto in due i camici bianchi a operare sull'arco delle 24 ore».
E proseguono: «La carenza interessa soprattutto la parte internistica: il rischio concreto è quello di non trovare un medico chirurgo in caso di emergenza da ictus, una crisi respiratoria, ad esempio. Una situazione, dunque drammatica, che riporta l'attenzione sulla necessità di implementare i servizi e il personale del nosocomio della Costa d'Amalfi».
«La sopravvenuta stagione turistica che triplica le presenze nei nostri paesi della Costa non fa altro che rendere ancora più allarmante questo quadro di carenze di organico e di mezzi. Abbiamo esortato gli amministratori locali più e più volte a mettersi in prima persona a capo di questa dura battaglia di umanità, di salute e di vita. Queste sono tematiche da cui non si può prescindere, non sono favori che si possono barattare: con il diritto alla salute non si scherza», osservano.
Quindi un avvertimento alle istituzioni: «Lor signori tutti sono avvertiti: andremo avanti con una voce ancor più forte e presto ci udranno anche quelli che continuano ad insabbiarsi la testa e a crogiolarsi sopra gli scranni. Le vostre grida, cari cittadini della Costa d'Amalfi, rappresentate da quelle migliaia di firme che abbiamo raccolto, non resteranno inascoltate!».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106149108
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...