Tu sei qui: CronacaSalerno, tutela diritto d’autore: sequestrati 70 testi illegali
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 novembre 2019 11:08:14
Nell'ambito dell'attività di prevenzione e repressione della contraffazione, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno sono intervenuti a contrastare, in particolare, il fenomeno della riproduzione abusiva di opere letterarie, in violazione della legge sul diritto d'autore.
La normativa in materia (la legge numero 633/1941) consente, infatti, la riproduzione di opere
dell'ingegno pubblicate per la stampa, esclusivamente "per uso personale" del cliente, previo pagamento di un compenso forfettario che ciascun punto di riproduzione deve corrispondere alla S.I.A.E.; in ogni caso, non è possibile fotocopiare l'intero volume e la parte riproducibile non deve superare il 15% del singolo testo.
Le Fiamme Gialle hanno così eseguito specifiche ispezioni presso cartolerie e copisterie in diversi Comuni della provincia, per accertare la diffusione, soprattutto negli ambienti universitari, dell'illecita pratica di fotocopiare testi didattici e simili.
Si tratta di condotte scorrette che, oltre a danneggiare il mercato, sottraggono opportunità e lavoro alle imprese che operano nella legalità, minando la sana e leale concorrenza.
Nel corso degli interventi, a Salerno, Scafati e Fisciano sono stati sequestrati due personal computer assemblati, altrettanti hard-disk, 3.414 testi coperti da copyright, in formato sia cartaceo sia elettronico.
Trattandosi di illeciti di rilevanza penale, i quattro titolari degli esercizi commerciali sono stati denunciati alla competente Procura della Repubblica.
Su scala regionale, ad oggi, gli interventi nello specifico settore hanno permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro 763 riproduzioni illecite di testi, 34779 file in formato pdf contenenti testi universitari ed altre opere librarie, 27 fotocopie (in fogli) di opere coperte da copyright, 49 pen drive, 4 fotocopiatrici, 7 personal computer e 3 hard-disk, con la segnalazione di 16 responsabili all'Autorità Giudiziaria.
L'attività di servizio testimonia il costante impegno della Guardia di Finanza nel contrasto di ogni forma di illegalità economico-finanziaria, per la tutela dei cittadini onesti, come pure delle imprese e dei professionisti che rispettano le regole.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101858100
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...