Tu sei qui: CronacaSalerno, scontri fuori dallo stadio Arechi: 10 agenti di Polizia feriti
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 aprile 2024 13:15:02
Momenti di tensione ieri sera, 21 aprile, fuori dallo stadio Arechi di Salerno, dove dieci membri delle forze dell'ordine sono rimasti feriti in seguito a scontri avvenuti prima dell'inizio della partita, nel parcheggio situato sotto la tribuna.
Un mini-van di ultras viola, presumibilmente smarrito, avrebbe incontrato sulla sua strada un gruppo di ultras granata, con cui esiste una tensione pregressa. Questo avrebbe provocato uno scontro con lancio di oggetti e bombe carta tra le due fazioni. Le forze dell'ordine hanno tentato di sedare la situazione utilizzando lacrimogeni, ma in dieci sono stati feriti (tre sono finiti all'ospedale).
Il segretario generale del sindacato di Polizia Coisp, Domenico Pianese, ha dichiarato: "Dieci agenti di Polizia sono rimasti feriti a Salerno poco prima del fischio d'inizio della partita tra la Salernitana e la Fiorentina. Un nutrito gruppo di ultras infatti, probabilmente del capoluogo campano, ha tentato di forzare un cordone della Polizia per raggiungere la zona antistante la Curva Nord".
Pianese ha poi sottolineato la gravità della situazione, evidenziando che oltre 100 agenti sono rimasti feriti dall'inizio dell'anno, 35 solo nell'ultima settimana, senza che i responsabili abbiano pagato per i loro atti. Ha anche chiesto il divieto delle trasferte per le tifoserie violente e l'approvazione urgente dei Decreti Sicurezza deliberati lo scorso 16 novembre dal Consiglio dei Ministri.
Il Sottosegretario di Stato al Mit, Tullio Ferrante, ha espresso la sua ferma condanna per gli atti di violenza, che hanno causato il ferimento di 10 agenti. "A loro va tutta la mia solidarietà con gli auguri di pronta guarigione. Le Forze dell'ordine tutelano e garantiscono la sicurezza pubblica ed è solo grazie al loro intervento che si è evitato uno scontro ancor più grave tra i tifosi. Auspico che i responsabili vengano prontamente individuati e che le tifoserie respingano una volta per tutte i criminali che calpestano i sani valori dello sport".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106612101
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...