Tu sei qui: CronacaSalerno: inaugurata Piazza della Libertà, De Luca si commuove
Inserito da (redazionelda), martedì 21 settembre 2021 07:23:54
È stata inaugurata ieri la Piazza della Libertà di Salerno, «la piazza sul mare - ha detto il presidente della Regione Vincenzo De Luca - più grande e bella d'Italia e d'Europa. Un'opera così si realizza in Italia ogni 500 anni».
Nella città capoluogo tanti i cittadini che hanno deciso di partecipare all'evento storico e andare a vedere da vicino la meravigliosa opera pubblica voluta fortemente da De Luca ai tempi in cui era sindaco di Salerno e progettata dall'archistar catalana Ricardo Bofil che sorge alla fine del lungomare del centro cittadino che ospita l'edificio a forma di mezzaluna Crescent, al centro di numerose vicende giudiziarie sin dalla posa della prima pietra dodici anni fa.
«È una giornata storica, per noi e per la Campania. Sono stati anni difficili, per me e per me e per i miei figli» ha aggiunto il governatore costretto ad interrompersi più volte, con la voce rotta dall'emozione. Un'attesa durata almeno 12 anni, tra stop ai lavori, inchieste giudiziarie, ricorsi.
Presente anche il primo cittadino di Salerno, Vincenzo Napoli, che ha aggiunto: «Uno spazio pubblico di bellezza e versatilità dove si avverte un senso di leggerezza. Sarà luogo di svago».
Durante la cerimonia mostrato un video dell'area degradata del fronte mare, con le baracche dei cantieri navali che hanno fatto spazio al salotto sul mare. Al termine è stato lo stesso governatore a fare da cicerone e a guidare i salernitani nel primo tour in piazza.
Un'opera non del tutto conclusa: i pargheggi sottostanti la piazza, da 700 posti, saranno pronti entro ottobre.
Questa sera, alle 18.00, la piazza ospiterà la Messa solenne di San Matteo, patrono della Città, officiata dal cardinale Pietro Parolin, Segretario di StatoVaticano. Previsti 5mila posti a sedere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104937101
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...
Un gesto estremo, un dramma consumato in pochi istanti sotto gli occhi increduli dei passanti. È accaduto ieri, 30 luglio, sul ponte che conduce a Pontecagnano, dove un uomo di 50 anni di nazionalità tunisina, senza fissa dimora, si è dato fuoco dopo essersi cosparso il corpo di benzina. L'uomo, avvolto...