Tu sei qui: CronacaSalerno, fermati cinque extracomunitari per furti commessi tra dicembre 2022 e luglio 2023
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 29 agosto 2023 12:20:25
In data odierna, la Squadra Mobile di Salerno ha dato esecuzione ad un provvedimento di fermo di indiziato di reato, emesso dalla Procura della Repubblica di Salerno ed eseguito, allo stato, nei confronti di 5 soggetti di nazionalità georgiana, di cui all'allegato elenco, nella maggior parte irregolari sul territorio nazionale, ai quali risultano contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati contro il patrimonio nonché di svariati furti in abitazione ovvero presso rivenditori di elettronica o di beni di lusso nonché per ricettazione.
Il provvedimento di urgenza si è reso necessario perché le risultanze investigative hanno evidenziato come gli indagati erano in procinto di abbandonare il territorio nazionale.
In particolare, le indagini sono state avviate nel mese di dicembre 2022 nell'ambito di una più ampia attività di analisi conseguente all'incremento dei furti in abitazione nel comune di Salerno, fenomeno ritenuto da subito collegato alla presenza sul territorio metropolitano di soggetti di etnia straniera, gravati da precedenti penali o pregiudizi di polizia in materia di reati contro il patrimonio.
Gli elementi probatori allo staio raccolti, da sottoporre al vaglio del Giudice per le Indagini preliminari per la convalida cd eventuale emissione di misura cautelare nonché da sottoporre successivamente al vaglio dibattimentale, sono consistiti inizialmente in un'attività di osservazione e pedinamento di questi soggetti che, in uno all'analisi delle immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza, hanno consentito di avviare sui predetti attività tecniche.
Le risultanze complessive hanno consentito la probabile individuazione dei predetti quali autori di diversi furti commessi tra i mesi di dicembre 2022 e luglio 2023, in abitazione ovvero centri commerciali, nonché la successiva modalità di ricettazione della merce sottratta, per il tramite di soggetti di sesso femminile, che si servivano di alcuni banchi dei pegni/compro oro.
«Sintomatico è il modus operandi dei furti in abitazione; in particolare l'accesso ai condomini era garantito da uno dei componenti dell'associazione, che vi entrava fingendosi un inquilino o un ospite. A seguire gli altri sodali accedevano "in sicurezza" grazie alla copertura fornita dal primo componente e si dirigevano verso gli appartamenti da svaligiare. Il profitto dell'attività criminosa in contestazione è stato quantificato in circa 100mila euro. Nel corso delle attività di indagine gli Agenti della Polizia di Stato hanno recuperato parte della refurtiva, consistente in parte dei gioielli sottratti», ha detto il Procuratore della Repubblica Vicario Luigi Alberto Cannavale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103612101
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....