Tu sei qui: CronacaSalerno: chiedeva offerte tra le camere d'ospedale, denunciata 42enne truffatrice
Inserito da (redazionelda), martedì 14 marzo 2017 12:30:20
Si aggirava tra le camere di degenza in camice bianco chiedendo, senza alcuna autorizzazione, offerte in danaro per conto di un'associazione onlus. Nel tardo pomeriggio di ieri personale della Polizia di Stato appartenente alla Sezione Volanti della Questura è intervenuto presso la torre cardiologica dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi di Aragona, dove il personale in servizio presso il drappello ospedaliero di Polizia aveva segnalato la presenza di quella donna. Giunti sul posto gli agenti, con l'ausilio delle testimonianze di una guardia giurata, del personale infermieristico del reparto, nonché di alcuni cittadini che erano lì per far visita ai familiari degenti, hanno individuato la donna che, frattanto, resasi conto di essere stata segnalata, si era svestita del camice da infermiera e stava tentando di allontanarsi dalla struttura ospedaliera.
La donna, identificata per R. R., 42enne di Mercato San Severino, non nuova a tale tipo di illecita attività stando alle testimonianze del personale del nosocomio, sottoposta a perquisizione da personale femminile della Polizia di Stato, è stata trovata in possesso di monete per diverse decine di euro, ricevute da pazienti o visitatori del reparto. Nella borsa in suo possesso, inoltre, i poliziotti hanno trovato e sequestrato: un camice bianco utilizzato per far credere di appartenere al personale paramedico dell'ospedale; un tesserino plastificato intestato ad una associazione onlus che opera a favore dei bambini con foto e dati anagrafici della stessa nonché con qualifica di operatore psicologo infantile e socio assistenziale; due blocchetti di ricevute generiche; un documento riportante l'atto costitutivo della suddetta associazione; un contratto di assunzione part time.
La donna, pertanto, è stata denunciata perché ritenuta responsabile del reato di truffa, in quanto, benché non autorizzata all'ingresso nel reparto, indossando il camice, presentandosi col tesserino di riconoscimento, compilando ricevute vaghe e di difficile comprensione riportanti il timbro della succitata associazione onlus, ingenerava negli astanti l'erronea convinzione di appartenere al personale medico o paramedico del reparto e di essere quindi autorizzata alla raccolta di fondi, ponendo in essere, in tal modo, gli artifizi e raggiri propri della truffa, procurando a se stessa un ingiusto profitto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109921109
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...