Tu sei qui: CronacaSalerno, cambio alla Capitaneria di Porto: Menna nuovo comandante, Angora a Napoli
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 settembre 2017 16:04:36
Cambio della guardia al comando della Capitaneria di Porto di Salerno. Venerdì 22 settembre prossimo, alle ore 10.30, nella splendida cornice della Stazione Marittima di Salerno, si svolgerà la solenne cerimonia del passaggio di consegne del Comando della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno tra il capitano di vascello Gaetano Angora e il pari grado Giuseppe Menna, alla presenza del Direttore Marittimo della Campania, contrammiraglio Arturo Faraone.
Alla cerimonia prenderanno parte, tra gli altri, il Prefetto di Salerno Salvatore Malfi, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e le massime autorità civili, militari e religiose della Provincia, a dimostrazione dell'eccellente lavoro svolto dal Comandante Angora e dai suoi uomini nel corso del suo mandato.
Nel corso del passaggio di consegne, sarà eseguito l'Inno della Guardia Costiera "Angeli del mare", composto dal Capitano di Fregata Pierluigi Milella e musicato dal Direttore della Banda della Marina Militare, Capitano di Fregata Maestro Antonio Barbagallo, che è stato presentato per la prima volta a Roma il 20 luglio scorso durante la celebrazione del 152° Anniversario del Corpo delle Capitanerie di porto.
Dopo tre anni di intenso lavoro, Angora lascia Salerno per ricoprire l'incarico di comandante in seconda presso la Direzione Marittima di Napoli. Il mandato del Comandante Angora è stato caratterizzato da tre anni di laboriosa attività durante i quali, sotto la sua guida, i due Uffici Circondariali Marittimi di Agropoli e Palinuro e gli otto Uffici minori hanno garantito in maniera encomiabile, sui 240 chilometri di litorale di giurisdizione, lo svolgimento dei compiti istituzionali affidati al Corpo delle Capitanerie di Porto. Molteplici sono state infatti le attività di ricerca e soccorso in mare coordinate dalla Guardia Costiera di Salerno, sotto la sua guida, impegnata anche in complesse operazioni volte alla tutela dell'ambiente marino e costiero e della pesca marittima.
Menna, proveniente dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, presso cui ricopriva l'incarico di Capo Ufficio atti normativi e parlamentari, prima dell'esperienza romana è stato comandante del Porto di Pozzuoli e, successivamente, Comandante della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104827109
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 5 maggio, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato contro...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...