Tu sei qui: CronacaRubò monili a un'anziana di Maiori, individuato e arrestato malfattore napoletano [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), martedì 12 novembre 2019 08:05:36
Nelle prime ore della giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, nei confronti di un uomo per il reato di truffa aggravata.
L'azione è consequente a una minuziosa attività investigativa svolta dalla Stazione Carabinieri di Maiori, coordinata dal luogotenente Giuseppe Loria, a seguito della denuncia sporta da un'anziana nel maggio scorso, derubata di alcuni monili d'oro dall'alto valore affettivo.
L'arrestato, un uomo di mezza età residente in provincia di Napoli, si era avvicinato, per strada, alla sua vittima, fingendosi un lontano nipote. Dopo averla adescata e convinta del loro rapporto di parentela, le ha proposto, con modi garbati, di accompagnarla a casa. Entrato, ha detto di essere un esperto in pulizia dell'oro, invitando l'anziana a consegnargli alcuni preziosi, nello specifico una collana e un bracciale, entrambi in oro. I monili sono stati immersi in un recipiente contenente acqua, con l'aggiunta di un particolare additivo che ha sprigionato una sostanza opacizzante color oro. Alla prima distrazione dell'anziana, il malfattore è stato lesto a prelevare il bottino e a lasciare l'abitazione in concomitanza con l'arrivo del coniuge della donna, accortasi soltanto dopo della sparizione dei suoi averi.
Grazie alle immagini restituite dalle telecamere di videosorveglianza pubbliche e private installate nel centro di Maiori, i Carabinieri sono riusciti a individuare la targa dell'auto dell'uomo, risultata noleggiata. I Militari sono stati in grado di risalire all'intestatario del contratto di noleggio, su cui pendevano precedenti specifici e altri reati di truffa.
Ieri mattina, quando i Carabinieri si sono recati presso il suo domicilio per notificargli l'ordinanza, l'uomo indossava lo stesso abbigliamento del giorno del raggiro a Maiori.
Il capitano D'Angelantonio invita i cittadini, specie anziani, a fare attenzione a chi si presenta fingendosi parente, esponente delle Forze dell'ordine, avvocato, persone di chiesa, personale di aziende di luce e gas. Bisogna sempre chiedere l'esibizione di un valido documento e, nel dubbio, contattare i Carabinieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106023106
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...