Tu sei qui: CronacaRoma, 17enne napoletano si finge Maresciallo per raggirare due anziani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 febbraio 2025 09:04:19
I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, insieme a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne originario di Napoli, senza occupazione e con precedenti, poiché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata ai danni di una coppia di anziani, marito e moglie.
Nello specifico, l'anziano si è presentato nella caserma dei Carabinieri della Stazione Roma Macao di via Mentana, riferendo ai militari di essere stato contattato e convocato telefonicamente da un sedicente maresciallo, per chiarire il suo possibile coinvolgimento in una rapina in gioielleria. Compreso che l'anziano si trovava in difficoltà e che la dinamica dei fatti era poco chiara, i Carabinieri si sono subito precipitati a casa dell'uomo, dove la moglie 82enne era rimasta sola e che, nel frattempo, era stata contattata e costretta a consegnare tutti i gioielli in possesso ad un sedicente Carabiniere ed a un perito, per evitare che il marito finisse in ulteriori guai giudiziari.
I militari, nel frattempo appostatisi fuori dall'abitazione, hanno notato in strada due giovani con atteggiamento sospetto. Sono riusciti a fermare e bloccare il 17enne che a seguito di perquisizione personale, occultati nella giacca che indossava, è stato trovato in possesso di tutti i monili in oro del valore di circa 5.000 euro e la somma contante di 1.330 euro, asportati poco prima dall'abitazione.
Ragion per cui, raccolti i gravi indizi di colpevolezza, i Carabinieri d'intesa con la Procura della Repubblica per i Minorenni hanno arrestato il 17enne e lo hanno condotto presso il centro di prima accoglienza di via Virginia Agnelli. Tutti i gioielli e il denaro sono stati restituiti alle vittime.
É importante precisare che, in considerazione dello stato del procedimento, l'indagato deve considerarsi innocente fino ad eventuale sentenza definitiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10688109
È stato convalidato questa mattina, venerdì 11 luglio, l'arresto del 35enne originario di Vietri sul Mare, trovato in possesso di una pistola a tamburo carica e con matricola abrasa nel corso di una perquisizione domiciliare avvenuta lo scorso 9 luglio a Raito, frazione collinare del comune costiero....
È degenerata in violenza una lite per motivi di viabilità. Questa mattina, venerdì 11 luglio, una discussione scaturita da un sorpasso nel territorio di Tramonti ha avuto un preoccupante epilogo qualche ora più tardi nel centro abitato di Maiori, in via Nuova Chiunzi. Secondo una prima ricostruzione...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...