Tu sei qui: CronacaRitardi all’Ospedale Costa d’Amalfi: ambulanza impegnata, in attesa per lentezze burocratiche
Inserito da (redazionelda), martedì 25 settembre 2018 12:14:52
Disagi e ritardi all'ospedale della Costa d'Amalfi stamani per l'attesa della firma del sindaco di Ravello a consentire il trattamento sanitario obbligatorio di un giovane paziente della Costiera e il successivo trasporto in ospedale.
Un'attesa di circa due ore che, complici anche i tempi necessari per l'espletamento delle procedure burocratiche, ha tenuto inutilmente impegnata un'ambulanza e personale del 118.
Più volte sollecitato anche telefonicamente, a partire dalle 9 e 20, il primo cittadino ha poi autorizzato la procedura.
Alle 11 e 30 circa il paziente è stato trasferito in ambulanza, scortata dall'auto della Polizia Municipale al reparto di Psichiatria dell'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore per essere sottoposto alle cure necessarie.
Dal Comune di Ravello fanno sapere che tutte le pratiche burocratiche sono state eseguite nei tempi necessari, avviate dopo la ricezione del fax con richiesta di Tso, alle 9 e 52.
La nota di precisazione del Sindaco Di Martino: "Egregio direttore, ancora una volta e spero che sia l'ultima, con i suoi articoli tenta maldestramente di offuscare il mio ruolo di Sindaco in spregio al mio impegno totale e quotidiano dedicato alla soluzione dei tanti problemi ereditati.
In ordine alla vicenda sappi che sono stato raggiunto telefonicamente alle 9, 30 mentre ero in viaggio per raggiungere il Tribunale ed ho dato le immediate ed opportune disposizioni per condentire al mio sostituto la sottoscrizionedel provvedimento. In ogni caso sono stato informato in questo momento dall'ufficio di polizia minicipale che non si è incorsi in alcun ritardo in quanto la richiesta di interventi inviata a mezzo fax da parte della Asl é stata effettuata trasmesso alle ore 10. Predisposta l'ordinanza, a cura del Comandante è stata consegnata al presidio ospedaliero (il tempo di raggiungere Castiglione). Alla luce di quanto accaduto alcun ritardo è ascrivibile agli uffici o peggio ancora alla mia persona".
NOTA DEL DIRETTORE
Egregio signor Sindaco,
non è difficile comprendere che l'articolo mira ad evidenziare l'inutile attesa di un'ambulanza che viene sottratta all'utenza che ne sarebbe rimasta sprovvista in caso di emergenza. Ad ogni modo dal sindaco del comune in cui insiste il nosocomio costiero ci si attendeva una risposta propositiva, volta al miglioramento delle tempistiche burocratiche in casi di estrema delicatezza e urgenza. Noi siamo sempre per la grande politica, quella delle risoluzioni audaci.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107622105
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...