Tu sei qui: CronacaResponso elettorale di Amalfi: in corso riconteggio delle schede
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 marzo 2021 11:55:14
Sono in fase di svolgimento, presso la Prefettura di Salerno, le operazioni di riconteggio delle 3505 schede relative all' ultima elezioni amministrative di Amalfi che lo scorso 21 settembre vide la vittoria del sindaco Daniele Milano di soli due voti sul proprio antagonista, Alfonso Del Pizzo. Finì 1708 a 1706.
Il viceprefetto aggiunto Antonella Giugliano, verificatore nominato dalla Prefettura, è chiamata ad effettuare gli adempimenti istruttori indicati dal TAR nell'ordinanza pubblicata il 24 febbraio scorso. E' impegnata, alla presenza delle parti, nella verifica del numero delle schede autenticate, di quelle votate e di quelle residue, nonché la corrispondenza tra il totale delle schede autenticate e il risultato della sommatoria delle schede votate e di quelle residue. Alle operazioni stanno assistendo gli avvocati Giovanni Torre e Andrea Abbamonte per Del Pizzo (non presente), gli avvocati Francesco Migliarotti, Andrea Orefice e Marcello Fortunato a rappresentare il Comune di Amalfi, Sindaco, Consiglieri e Assessori. Presenti il sindaco Daniele Milano, il vice Matteo Bottone con l'assessore Francesco De Riso e il consigliere Alfonso Apicella.
Plurime le contestazioni addotte, afferenti i verbali delle diverse sezioni elettorali. Da verificare eventuali incongruenze, errori o vizi. Tra le richieste avanzate, l'annullamento integrale del risultato finale o la correzione dei dati delle singole sezioni, attraverso il riconteggio delle schede per la verifica di legittimità. Sotto la lente d'ingrandimento 12 delle 51 schede dichiarate nulle.
Il presidente del TAR, sezione staccata di Salerno, Leonardo Pasanisi, aveva concesso l'istruttoria, ritenendo di effettuare accertamenti su tre punti salienti del riscorso: a partire dalla mancata corrispondenza tra le schede scrutinate e il dato registrato alla sezione numero uno (risulta una scheda mancante). E poi la mancanza, su un verbale, dell'indicazione della somma complessiva delle schede utilizzate nelle sezioni numero 5 e 6; in ultimo la contestazione di dodici schede dichiarate nulle a presunto danno della lista "Amalfi Rinasce".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100735109
I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, a seguito di una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, hanno scoperto un fraudolento utilizzo di buoni "18app", erogati dal Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo (oggi Ministero della Cultura)...
Il 24 novembre, a Scafati (SA), i Carabinieri della locale Tenenza, unitamente ad una squadra di Intervento Operativo del X° Reggimento CC Campania di Napoli, hanno arrestato, in flagranza di reato, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un 21enne, trovato in possesso, a seguito di...
Il Nucleo Carabinieri Forestale di Tramonti, coordinato dal Comandante Manuel Mele, ha posto sotto sequestro a Praiano una vera e propria discarica abusiva di scooter. Il 27 novembre, i militari - con il supporto degli agenti della Polizia locale di Praiano - hanno rivenuto in un fondo agricolo di via...
Attimi di paura, a Pontecagnano, dove questa mattina, intorno alle 9, in Via Cristoforo Colombo, sulla SP311, un'auto è uscita fuori strada e si è ribaltata. Il veicolo era guidato da una donna, che, sebbene leggermente ferita, è fortunatamente illesa. Il tempestivo intervento dei soccorritori è stato...
Dopo la caduta di pietre lungo la Statale 163, a Maiori si è verificato un ulteriore "problema" stradale, stavolta lungo la SP2. All'altezza del parcheggio Guico, è sprofondata la sede stradale (e parte del marciapiede) proprio in corrispondenza della tubatura dove sabato 18 novembre i tecnici Ausino...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.