Tu sei qui: CronacaResponso elettorale di Amalfi: in corso riconteggio delle schede
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 marzo 2021 11:55:14
Sono in fase di svolgimento, presso la Prefettura di Salerno, le operazioni di riconteggio delle 3505 schede relative all' ultima elezioni amministrative di Amalfi che lo scorso 21 settembre vide la vittoria del sindaco Daniele Milano di soli due voti sul proprio antagonista, Alfonso Del Pizzo. Finì 1708 a 1706.
Il viceprefetto aggiunto Antonella Giugliano, verificatore nominato dalla Prefettura, è chiamata ad effettuare gli adempimenti istruttori indicati dal TAR nell'ordinanza pubblicata il 24 febbraio scorso. E' impegnata, alla presenza delle parti, nella verifica del numero delle schede autenticate, di quelle votate e di quelle residue, nonché la corrispondenza tra il totale delle schede autenticate e il risultato della sommatoria delle schede votate e di quelle residue. Alle operazioni stanno assistendo gli avvocati Giovanni Torre e Andrea Abbamonte per Del Pizzo (non presente), gli avvocati Francesco Migliarotti, Andrea Orefice e Marcello Fortunato a rappresentare il Comune di Amalfi, Sindaco, Consiglieri e Assessori. Presenti il sindaco Daniele Milano, il vice Matteo Bottone con l'assessore Francesco De Riso e il consigliere Alfonso Apicella.
Plurime le contestazioni addotte, afferenti i verbali delle diverse sezioni elettorali. Da verificare eventuali incongruenze, errori o vizi. Tra le richieste avanzate, l'annullamento integrale del risultato finale o la correzione dei dati delle singole sezioni, attraverso il riconteggio delle schede per la verifica di legittimità. Sotto la lente d'ingrandimento 12 delle 51 schede dichiarate nulle.
Il presidente del TAR, sezione staccata di Salerno, Leonardo Pasanisi, aveva concesso l'istruttoria, ritenendo di effettuare accertamenti su tre punti salienti del riscorso: a partire dalla mancata corrispondenza tra le schede scrutinate e il dato registrato alla sezione numero uno (risulta una scheda mancante). E poi la mancanza, su un verbale, dell'indicazione della somma complessiva delle schede utilizzate nelle sezioni numero 5 e 6; in ultimo la contestazione di dodici schede dichiarate nulle a presunto danno della lista "Amalfi Rinasce".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101438103
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Dopo lunghi mesi di lotta tra ospedali e centri di riabilitazione, Carmine Fiorillo, 25 anni, è tornato a casa. L'ultimo degli studenti rimasti gravemente feriti nella tragedia del 30 novembre scorso al campus dell'Università degli Studi di Salerno ha riabbracciato la sua famiglia, gli amici e la comunità...
I Carabinieri della Stazione di Vietri sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di due persone di Nocera Inferiore. Uno di essi - un giovane di 22 anni - è stato posto agli arresti domiciliari, mentre l'altro - 16enne - è stato trasferito in un carcere minorile....
Il collasso improvviso della condotta adduttrice "Costiera Amalfitana" nel territorio di Vietri sul Mare ha reso necessario l'interruzione AD HORAS dell'erogazione idrica fino alle 20:00 di oggi, 13 agosto 2025, quando inizieranno le operazioni di ricaricamento della linea. Secondo la comunicazione di...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...