Tu sei qui: CronacaRespinta richiesta cautelare, spacciatori di banconote false ora potranno tornare ad Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 15 marzo 2016 18:59:14
Si è svolta stamani, presso il Tribunale di Salerno, l'udienza di convalida degli arresti per i due ventenni fidanzatini napoletani sorpresi, venerdì scorso, a fare shopping ad Amalfi con banconote false. Per loro l'accusa di detenzione, ai fini dello spaccio, di otto banconote da 20 euro e quattro da 10 contraffatte, spese in tre esercizi pubblici di Amalfi.
Nonostante sia stato ritenuto legittimo l'arresto effettuato tempestivamente dai Carabinieri di Amalfi. il Giudice per le indagini preliminari, Emiliana Ascoli, ha respinto la richiesta cautelare del Pubblico Ministero, Maurizio Cardea, in considerazione dell'incensuratezza, della giovane età (21 anni lei, 23 lui) e la non pericolosità di entrambi. Revocato, inoltre, il divieto di soggiorno ad Amalfi.
Dunque i ragazzi (difesi dagli avvocati Luigi D'Uva del Foro di Salerno e Giacomo Pace del Foro di Napoli) sono liberi e restano in attesa di conoscere la data dell'udienza in cui il caso verrà dibatto nel merito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102225108
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...