Tu sei qui: CronacaRenato Brunetta nel Governo Draghi: sarà ancora ministro della Pubblica Amministrazione
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 febbraio 2021 20:02:48
Renato Brunetta tra i ministri del nuovo Governo Draghi.
Il capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati sarà titolare del dicastero della Pubblica Amministrazione, carica che aveva già ricoperto nell'ultimo Governo Berlusconi dal 2008 al 2011.
Nato a Venezia il 26 maggio 1950, si è laureato in Scienze politiche ed economiche presso l'Università di Padova.
Nel 1982 diviene Professore associato di Fondamenti di Economia l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia, mentre nel 1991 è Professore associato di Economia del Lavoro presso l'Università di Roma ‘Tor Vergata', dove è stato anche Professore ordinario di Economia Politica.
È stato eletto alla Camera dei Deputati per tre volte di fila, mentre dal 1999 al 2008 ha ricoperto il ruolo di europarlamentare.
Una nuovo ritorno da protagonista Brunetta, tra i maggiori sostenitori del premier Mario Draghi.
Renato Brunetta è cittadino onorario di Ravello e ha ricoperto il ruolo di presidente della Fondazione Ravello.
Nella città della musica conserva amicizie e affetti e quando può si rifugia nella sua abitazione con vista mare.
Domani, alle 12, il giuramento del nuovo Governo davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Questi tutti i ministri del Governo Draghi:
Federico D'Incà ai Rapporti con il Parlamento
Vittorio Colao all'Innovazione tecnologica
Renato Brunetta Pubblica amministrazione
Maria Stella Gelmini agli Affari regionali
Mara Carfagna al Sud
Elena Bonetti alle Pari opportunità
Erika Stefani alle Disabilità
Fabiana Dadone alle Politiche giovanili
Massimo Graravaglia al Turismo
Luigi Di Maio agli Esteri
Luciana Lamorgese all'Interno
Marta Cartabia alla Giustizia
Daniele Franco all'Economia
Lorenzo Guerini alla Difesa
Giancarlo Giorgetti allo Sviluppo economico
Stefano Patuanelli all'Agricoltura
Roberto Cingolani alla Transizione ecologica
Enrico Giovannini alle Infrastrutture
Andrea Orlando al Lavoro
Patrizio Bianchi all'Istuzione
Dario Franceschini alla Cultura
Roberto Speranza alla Salute
Roberto Garofoli Sottosegretario alla presidenza del Consiglio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106237103
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...