Tu sei qui: CronacaReferendum, italiani alle urne il 4 dicembre
Inserito da (redazionelda), lunedì 26 settembre 2016 19:34:41
La data del voto per il referendum costituzionale è il 4 dicembre. Lo ha comunicato il presidente del Consiglio Matteo Renzi ai ministri riuniti per il Cdm a Palazzo Chigi. Renzi aprirà la campagna per il Sì al Referendum il prossimo 29 settembre a Firenze. Il capoluogo toscano rappresenta la prima di numerose tappe in vista del voto del 4 dicembre.
L'annuncio del sottosegretario De Vincenti in conferenza stampa.
Oggi è intervenuta anche la Cei, con un appello: "Il Paese - ha ricordato il cardinal Bagnasco - è atteso per un importante appuntamento, il Referendum sulla Costituzione. Come sempre, quando i cittadini sono chiamati ad esprimersi esercitando la propria sovranità, il nostro invito è di informarsi personalmente, al fine di avere chiari tutti gli elementi di giudizio circa la posta in gioco e le sue durature conseguenze".
Il testo del quesito: come si vota
Continuano a protestare Forza Italia e Sinistra italiana, per il fatto di non essere stati 'consultati' sulla scelta della data. Una sensibilità così alta sulla domenica del voto, deriva dal fatto che tanto i sostenitori del Sì quanto i fautori del No reputano il voto sulla riforma della Costituzione uno snodo determinante. "Ancor più della manovra, il nostro appuntamento cruciale è il referendum" perché l'Italia ha bisogno "di una governance forte", afferma il ministro dello Sviluppo Carlo Calenda. "E' molto importante", rimarca, dal G7 dei Trasporti in Giappone, il ministro Graziano Delrio, che però invita a tenere la discussione sul merito: "Non è un referendum sul governo". Un punto sul quale non si stanca di insistere anche Renzi, soprattutto da quando ha 'spersonalizzato' la consultazione.
Ma ci pensa il Movimento 5 Stelle a 'personalizzare' il voto. "Quando abbiamo detto No alle Olimpiadi hanno tremato, ma con il No al referendum vedranno la loro fine", dice il sindaco di Roma Virginia Raggi, che così galvanizza il pubblico della festa "Italia 5 Stelle" a Palermo. "No a una riforma scritta dalla P2", tuona Vito Crimi. Mentre a In Mezz'ora Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista rilanciano la loro strategia per il "dopo": cambiare l'Italicum con una legge elettorale proporzionale, affermarsi come primo partito nelle urne e poi "credere la fiducia in Parlamento sui singoli temi". Scenari da cui Beppe Grillo per ora si tiene alla larga: "La Costituzione è stata scritta negli anni 50 in un modo semplice, che si potesse capire...", afferma dal palco sostenendo le ragioni del No. Ma il Pd, con il senatore Claudio Martini, gli fa notare la gaffe: "Capiamo la propaganda ma dispiace che 'l'Elevato' M5S ignori la storia: la Costituzione è di qualche anno prima...".
Per il resto, il dibattito politico è segnato dalle proteste di Renato Brunetta per FI e Arturo Scotto per SI. L'accusa è non aver 'consultato' le opposizioni sulla data. Renzi è "uno spudorato imbroglione", attacca Brunetta. "Ha scarsissima sensibilità istituzionale", si duole Scotto. E l'ex Dem Alfredo D'Attorre afferma che sarebbe "scandaloso" fissare la consultazione a dicembre. Non è del tutto escluso che domani il premier senta i partiti di maggioranza e opposizione o i comitati referendari, prima di decidere.
Ma il Consiglio dei ministri dovrebbe finalmente sciogliere il nodo: la riunione si svolgerà probabilmente nel pomeriggio e avrà quel punto principale all'ordine del giorno, mentre sono ancora in corso gli ultimi ritocchi sul Def che andrà dunque a martedì.
Su quale data cadrà alla fine la scelta? Renzi, assicurano fonti di governo e dirigenti Pd, non ha ancora deciso. Il 4 dicembre, che nelle ultime ore viene considerata l'opzione più probabile, ha il vantaggio di dare più tempo alla Camera di approvare in prima lettura la legge di stabilità e più giorni per la campagna del Sì. Ma ha il difetto di essere a ridotto del ponte dell'Immacolata e di sicuro attirerebbe un maggior numero di polemiche. Ma quelle, affermano fonti renziane, ci saranno in ogni caso.
ANSA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106927108
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...