Tu sei qui: CronacaReferendum a Maiori. Il Tar rimanda alla giustizia ordinaria, l'avv. Civale: "Valuteremo i prossimi passi"
Inserito da (Admin), sabato 25 gennaio 2025 18:17:57
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, sezione di Salerno, ha emesso una sentenza che potrebbe segnare un nuovo capitolo nella vicenda del referendum abrogativo sulla galleria Maiori-Minori e sul depuratore consortile in località Demanio. Il ricorso, presentato dall'avvocato Mario Civale, già sindaco di Maiori, e dal Comitato Promotore del Referendum, mirava ad annullare la deliberazione n. 37 del Consiglio Comunale di Maiori del 26 settembre 2024. Tale deliberazione aveva dichiarato irricevibile la richiesta referendaria del Comitato, senza procedere alla convocazione della commissione necessaria per verificarne l'ammissibilità.
Durante la camera di consiglio del 22 gennaio 2025, il TAR ha rilevato un possibile difetto di giurisdizione, notificandolo alle parti coinvolte, tra cui il Comune di Maiori, rappresentato dall'avvocato Lorenzo Lentini, e la Provincia di Salerno, rappresentata dall'avvocato Marina Tosini.
La sentenza, pronunciata in forma semplificata, ha confermato l'incompetenza del giudice amministrativo nella materia referendaria, ribadendo quanto già stabilito dalla giurisprudenza delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione e del Consiglio di Stato. Secondo tali orientamenti, le controversie riguardanti referendum comunali rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario, poiché il procedimento referendario viene considerato un'attività neutrale, non soggetta alla gestione amministrativa degli interessi pubblici.
La decisione lascia tuttavia aperta una possibilità per il Comitato Promotore: il caso potrà essere riproposto davanti al giudice ordinario entro tre mesi dal passaggio in giudicato della sentenza.
L'avvocato Mario Civale, rappresentante del Comitato Promotore del Referendum, ha così commentato la sentenza:
"Il TAR ha ritenuto il ricorso inammissibile per difetto di giurisdizione, ma ha riconosciuto che il Comitato Referendario ha pari dignità con l'istituzione comunale ed è titolare di diritti soggettivi. Di conseguenza, è idoneo a promuovere ogni azione in materia referendaria. Il TAR, pur dandoci ragione sul piano del merito dell'azione promossa, ha dichiarato l'inammissibilità del ricorso e ha indicato la giustizia ordinaria come foro competente. Valuteremo con attenzione i prossimi passi da intraprendere per continuare a far valere i diritti del Comitato."
Una presa di posizione che conferma la determinazione del Comitato a proseguire la battaglia legale, mantenendo alta l'attenzione pubblica su una questione che coinvolge la comunità di Maiori e Minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109721104
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...