Tu sei qui: CronacaRavenna: strisciava il badge e abbandonava l'ufficio, arrestato ispettore del lavoro originario di Tramonti
Inserito da (redazionelda), giovedì 10 dicembre 2015 20:59:09
RAVENNA - Questa mattina un responsabile e un addetto alle pratiche dell'Ispettorato del Lavoro della Provincia di Ravenna sono stati arrestati dai Carabinieri con le pesanti accuse di corruzione, rivelazione e utilizzo di segreto d'ufficio e truffa aggravata ai danni dello Stato per presunto assenteismo sul lavoro.
Si tratta del responsabile dell'ufficio ispettivo della direzione Provinciale del Lavoro, un 59enne originario di Tramonti ma residente a Ravenna e dell'addetto alle pratiche ispettive, un 43enne nato a Forlì ma residente a Lugo, nel Ravennate. Ora entrambi si trovano in carcere. A darne notizia il portale d'informazione Ravennanotizie.it.
Durante la conferenza stampa tenutasi oggi nella Procura della Repubblica di Ravenna, il Procuratore Alessandro Mancini ha spiegato che le indagini, tuttora in corso, sono state puntuali e serrate. Il tutto è nato da un esposto anonimo giunto in Procura e i primi pedinamenti e le intercettazioni telefoniche sono partite a settembre di quest'anno.
Le indagini hanno confermato l'assenteismo quasi quotidiano sul posto di lavoro. Le numerose riprese video e audio, i continui appostamenti e pedinamenti hanno rivelato che i due uomini strisciavano puntualmente il badge e poi lasciavano il posto di lavoro per dedicarsi ad attività che non avevano nulla a che fare con il loro incarico, come recarsi dall'assicuratore, seguire dei lavori di ristrutturazione privati, andare dall'estetista, allenarsi in bicicletta, visitare parenti e amici, e perfino andare al mare.
Tra le gravi accuse a carico dei due indagati anche quella di corruzione e rivelazione di segreti d'ufficio. I due pubblici ufficiali avvisavano per tempo alcuni ristoranti e locali da ballo (si parla di 5/6 attività tra Ravenna e Cervia), di imminenti ispezioni, in modo da consentire sia la messa in regola del locale che del personale che poteva essere sorpreso a lavorare in nero. In alcuni casi, ha dichiarato Massimo Cagnazzo, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ravenna, è stato "chiuso un occhio" di fronte ad un lavoratore fuori regola e in un altro caso, ben 6 lavoratori sono stati tempestivamente assunti qualche ora prima.
Oramai il modus operandi dei due ispettori era consolidato: le informazioni non venivano passate telefonicamente, ma personalmente a voce. I due soggetti incontravano gli "amici ristoratori" fuori dalla sede dell'Ispettorato del Lavoro o all'interno delle attività stesse e facendo finta di non conoscersi si allontanavano da occhi indiscreti per poi stringersi la mano e iniziare a parlare.
Le indagini sono state coordinate dal Procuratore della Repubblica Alessandro Mancini e dal Sostituto Procuratore Angela Scorza, con il prezioso aiuto del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Ravenna e del Nucleo Ispettivo del Lavoro dei Carabinieri che si trova proprio all'interno della sede dell'Ispettorato del Lavoro di Ravenna.
Per il reato di corruzione risultano indagate anche altre persone, ma a piede libero. Per i due ispettori invece è stata richiesta la custodia cautelare per il rischio di reiterazione dei reati. Le perquisizioni dei carabinieri, in totale una ventina, si sono concentrate su uffici e domicili a Ravenna, Faenza, Lugo e Cervia.
Fonte: www.ravennanotizie.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106034106
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...