Tu sei qui: CronacaRavello: vecchio bus Sita in avaria, traffico in tilt a Civita [FOTO]
Inserito da (redazionelda), sabato 5 ottobre 2019 08:55:48
Traffico in tilt dalle 8 circa sulla Ravello-Castiglione a causa di un vecchio pullman Sita in avaria. Il mezzo obsoleto, in salita da Amalfi, si è fermato in località Civita, nel tratto più stretto dell'arteria, occupando la sede stradale e non consentendo il passaggio veicolare nemmeno dal lato opposto. Con tutta probabilità un guasto al motore.
Una iattura per i passeggeri a bordo, per lo più lavoratori e turisti diretti a Ravello. Sul posto si sono portati gli agenti della Polizia Municipale di Ravello nel tentativo di sbrogliare la matassa.
Al momento riescono a transitare, con non poche difficoltà, soltanto i mezzi a due ruote. Il traffico è letteralmente paralizzato, con lunghe code formatesi in entrambe le direzioni con inevitabili disagi per residenti e lavoratori. Un'ambulanza che ha soccorso un uomo di Ravello caduto sulla strada al bivio per Pontone, è stata costretta a raggiungere il presidio ospedaliero di Castiglione percorrendo la Ravello-Chiunzi per giungere a Maiori e poi nuovamente a Ravello. Per l'uomo, un settantenne, nulla di grava, solo la frattura a un braccio.
Il suggerimento per coloro che dovranno percorrere nei prossimi minuti l'arteria è quello di preferire percorsi alternativi o di rinviare, se possibile, spostamenti.
Intanto i meccanici Sita, giunti sul posto, stanno valutando la possibilità di poter riparare il guasto oppure di dover provvedere al rimorchio del bus.
AGGIORNAMENTI
ore 9,45 - La rottura del compressore del bus ha impedito il movimento delle ruote. Solo dopo l'intervento dei meccanici, il mezzo del soccorso stradale ha potuto spingere, sotto il diluvio, il bus per circa 50 metri fino al punto in cui è stato possibile accostarlo a sul bordo della strada così da liberare l'arteria e consentire il passaggio dei veicoli e il ritorno alla normalità.
Tracce di sostanze oleose sono ancora presenti sull'asfalto già abbondantemente cosparso di assorbente minerale. Si raccomanda comunque prudenza.
Non ne hanno più quei vecchi Man della Sita che da oltre vent'anni, quotidianamente, percorrono la linea Amalfi-Ravello-Scala. Vere e proprie carrette da otto metri che al termine della ventesima stagione estiva di massima affluenza turistica si trasformano in carri da bestiame, con le persone stipate come sardine, costrette a viaggiare, dalla tarda mattinata a sera, in condizioni disumane, trasgredendo qualsivoglia norma di sicurezza. Il resto lo fa il caldo che mette a dura prova quei motori euro 2, inquinanti, già sfiniti, che non ce la fanno a sopportare la salita, il carico, il caldo e lo sforzo per garantire l'aria condizionata a bordo.
Questo esemplare è uno degli ultimi superstiti della old generation immatricolati nel 2000, sostituiti dai nuovi bus Volvo, che proprio nei giorni scorsi è stato oggetto di un nostro video (che proponiamo i basso) che ne denunciava le pessime condizioni.
Ricordiamo che la tratta Amalfi - Ravello, è probabilmente la più frequentata del comprensorio e, di conseguenza, una delle più redditizie per il gestore. Oltre all'inopportuno utilizzo di veicoli tecnologicamente superati, diversi utenti lamentano la scarsa frequenza delle corse rapportate al numero di passeggeri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101330106
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...
È stato un fine settimana particolarmente intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - CNSAS, che ha dovuto affrontare due delicati interventi di recupero in montagna a causa di un malore e di una caduta con trauma cranico. Il primo allarme è scattato sabato a metà mattinata, quando...
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...