Tu sei qui: CronacaRavello: spaventoso incendio a Cigliano, a fuoco barche in un deposito. Fiamme fin sotto Villa Cimbrone, strada chiusa /FOTO e VIDEO
Inserito da (redazionelda), lunedì 22 agosto 2016 21:42:16
Un grosso incendio si è sviluppato intorno alle 20 e 30 a Ravello, in località Cigliano. Nei pressi della struttura ricettiva ex Villa Barbaro, le fiamme partite dal ciglio della strada, si sono estese alla vegetazione sovrastante fino a spingersi nell'attiguo deposito di barche e auto (nella foto il luogo da cui si è generato l'incendio).
Il rogo ha coinvolto un natante, inghiottito dalle fiamme. A poco sono serviti i primi tentativi di spegnimento da parte dei proprietari: impegnati a Furore i Vigili del Fuoco di Maiori, ad intervenire sono stati i volontari della Pubblica Assistenza Millenium.
Ma l'incendio, alimentato dal forte vento, si sta espandendo.
Sul posto anche i Vigili Urbani di Ravello che hanno interdetto la circolazione veicolare per motivi di sicurezza. Lunghe code in entrambe le direzioni sono inevitabilmente venutesi a creare. A generare le fiamme, con tutta probabilità, un mozzicone di sigaretta lanciato da un'auto.
AGGIORNAMENTI
ore 22:00 In pochi minuti le fiamme si sono levate alte fino ad arrivare in zona Santa Barbara, nelle immediate vicinanze del parco di Villa Cimbrone. Un'abitazione isolata sarebbe stata evacuata in via precauzionale.
ore 22:46 Sarebbero ingenti i danni provocati dal rogo nel deposito di automezzi e barche di Cigliano. Il proprietario, Antonio Paolillo, avrebbe cercato in tutti i modi, ma invano, di salvare il salvabile. Intanto stanno per giungere squadre di Vigili del Fuoco da Napoli in considerazione del'indisponibilità di quelle di Maiori e Salerno impegnate su altri fronti.
La preoccupazione maggiore ora è in località Santa Barbara dove sono impegnati una trentina di cittadini ravellesi che con i proprietari dei terreni stanno irrigando i terreni in maniera tale che il fronte di fuoco non possa estendersi ulteriormente. Anche l'abitazione minacciata dalle fiamme non sarebbe più a rischio.
Sul posto, con i volontari, il sindaco Salvatore Di Martino e alcuni consiglieri comunali sia di maggioranza che di opposizione che hanno lavorato in sinergia per salvaguardare l'incolumità pubblica e circoscrivere le fiamme. Dopo l'una il rogo è stato domato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1066127106
Si è conclusa nel migliore dei modi la vicenda dei due turisti di nazionalità tedesca che si erano persi durante un’escursione tra Amalfi e Pontone di Scala, nella suggestiva ma impervia Valle delle Ferriere. I due sono stati individuati in località Fica Noce dai volontari della Pubblica Assistenza Millenium,...
Il 30 aprile scorso, i Carabinieri della Tenenza di Scafati hanno dato esecuzione a un'ordinanza cautelare nei confronti di una donna di 45 anni, residente nel comune dell'Agro, indagata per maltrattamenti nei confronti dei figli minori. Su richiesta della Procura della Repubblica di Nocera Inferiore,...
Allarme truffe in Costiera Amalfitana. La Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha segnalato diversi tentativi di raggiro ai danni di persone anziane sul territorio, spingendo il Comune di Tramonti a diffondere un messaggio di allerta rivolto a tutta la cittadinanza. I truffatori, secondo quanto riportato,...
Nuovo intervento a tutela dell'ambiente nel comune di Capaccio Paestum, dove i militari del Nucleo Carabinieri Forestale, in collaborazione con le Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos di Salerno, hanno sequestrato un'area di circa 2000 metri quadrati nell'ambito dell'operazione nazionale denominata...
L'ennesimo incidente mortale si è verificato questa notte, intorno all'una, lungo via dei Platani, a Piano di Sorrento. A perdere la vita è stato un giovane di origine bosniaca, 34 anni, residente a Sorrento. Al momento non sono ancora state rese note le generalità della vittima. Secondo una prima ricostruzione,...