Tu sei qui: CronacaRavello: si sente male e non risponde al telefono. 69enne salvata dal nipote che sfonda il balcone
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 giugno 2015 15:54:08
Non si vedeva in giro da un paio di giorni. Anche le sue amiche fidate l'avevano persa di vista. Fino a quando non hanno cercato, ieri sera, di telefonarla per sapere come stesse. Né al cellulare, né al telefono di casa Giovanna rispondeva. Allora Giuliana, la titolare del bar, ha cominciato a preoccuparsi sul serio. Intuisce che alla sua amica di 69 anni, che vive da sola, poteva essere accaduto qualcosa. Intorno alle 20 decide di contattare un nipote dell'amica, Giuseppe, col quale si precipita a Torello verso l'abitazione della donna che non apriva al suono del campanello. Inevitabile non pensare al peggio ma Giuseppe non si perde di coraggio e, sfruttando la sua statura fisica, riesce a raggiungere il balcone e ad accedere in casa forzando, con un corpo contundente, gli infissi.
Il televisore acceso e il silenzio provocano un senso di sconforto in Giuseppe che entra in camera da letto e trova sua zia riversa sul letto. Non è morta ma versa in uno stato confusionale. Era lì da almeno 12 ore senza aver avuto la possibilità di chiedere aiuto.
Allertati i soccorsi, in pochi minuti è giunta sul posto un'ambulanza del 118 che ha trasferito la donna presso il vicino presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi". Effettuate tutte le analisi di routine che tra l'altro hanno evidenziato un'eccessiva produzione di globuli bianchi, pare che a debilitare la donna siano stati improvvisi problemi intestinali. Nella notte è stata trasferita presso l'Ospedale di Salerno dove si trova tutt'ora. Le sue condizioni sono buone.
Una storia a lieto fine, che ci ricorda quanto sia importante e necessario prendersi cura dei propri cari, nonostante questi, all'apparenza, possano apparire autosufficienti. Giovanna, persona benvoluta a Ravello, ha compiuto 69 anni proprio l'altro ieri. Da oggi dovrà prendere coscienza del fatto che tutte le energie che spende per i nobili fini che l'hanno sempre contraddistinta nel corso della sua esistenza dovranno essere ben dosate.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101438104
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...