Tu sei qui: CronacaRavello, ripresi i lavori alla "Rampa Auditorium". Che sia la volta buona? [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 14 maggio 2019 15:54:00
Sono ripresi da qualche giorno, a Ravello, i lavori di realizzazione della strada di collegamento tra via Boccaccio e Via della Repubblica, comunemente nota come "Rampa Auditorium", destinata a bypassare il traffico veicolare verso le frazioni basse.
Le attività erano state sospese lo scorso autunno dopo l'intervento della Soprintendenza di Salerno. La scoperta della base di una torre di età federiciana avrebbe imposto un'ulteriore modifica al progetto originario. La Soprintendenza, infatti, aveva richiesto una variante al progetto (il quinto predisposto dal 2007 ad oggi) che comporterà una consistente riduzione della lunghezza e quindi un incremento delle pendenze. Stando a quanto appreso, anche la larghezza potrebbe subire variazioni con una riduzione a 4,50 metri.
Poi, a gennaio, il crollo del muro di contenimento, esploso a causa delle forti piogge.
Dopo diversi mesi di stop - durante i quali l'opera fu oggetto di un esposto anonimo - gli operai della ditta napoletana Falco Primo srl sono ritornati a lavorare alle palificate, iniziando la sagomatura di quella che dovrà essere la sede viaria. Si spera che i lavori possano davvero concludersi in tempi ragionevoli anche per limitare i disagi a residenti e turisti nel pieno della stagione estiva alle porte.
L'opera pubblica strategica, finanziata dalla Regione Campania per 1 milione e 450 mila euro dai fondi Fers Campania 2007/13, era stata immaginata dal sindaco Salvatore Di Martino già nel 2006, nel suo ruolo di assessore all'Urbanistica dell'amministrazione Imperato (2006-2010). Una lingua d'asfalto che dall'ingresso del tunnel nuovo conduce direttamente alle spalle dell'auditorium "Oscar Niemeyer" allacciandosi con Via della Repubblica che consentirà la pedonalizzazione di via Boccaccio e, specie ai residenti, di raggiungere comodamente le frazioni basse, San Cosma, Torello e Casa Rossa, evitando ingorghi.
>Leggi anche:
Ravello,rampa Auditorium bloccata: minoranza chiede accesso agli atti e corrispondenza con Soprintendenza
Ravello, ripristinata la circolazione stradale su Via della Repubblica dopo lo smottamento
Ravello, grosso smottamento a cantiere rampa Auditorium. Auto sotto le macerie [FOTO-VIDEO]
Ravello, riprendono i lavori alla "Rampa Auditorium": 14 settembre divieto circolazione
Ravello, Soprintendenza blocca lavori rampa Auditorium. Disagi viabilità continuano
Ravello, con installazione recinzioni al via lavori Rampa Auditorium[FOTO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106122105
È stato individuato e fermato nel pomeriggio di domenica 3 agosto un cittadino egiziano ritenuto responsabile di un tentativo di rapina avvenuto nei giorni scorsi ai danni di una donna incinta. L'operazione è stata condotta dagli agenti della Polizia Municipale di Salerno, che hanno riconosciuto l'uomo...
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....