Tu sei qui: CronacaRavello, ragazze neozelandesi smarriscono portafoglio. Ritrovato e restituito da turista tedesco
Inserito da (redazionelda), sabato 26 settembre 2015 08:45:27
(ANTEPRIMA) Erano disperate le tre ragazze neozelandesi che ieri si sono presentate al Comando della Polizia Locale di Ravello per denunciare lo smarrimento del portafoglio di una di loro.
All'interno, oltre a documenti e carte di credito, vi erano 510 euro. Il maresciallo Alfonso Marsico, nel tentativo di sincerare le belle giovani, ventenni, di passaggio a Ravello in un tour che le avrebbe portate alla scoperta delle bellezze dell'Italia, ha chiesto loro quali fossero stati i luoghi cittadini percorsi.
Cominciano le disperate ricerche per il centro storico ma dopo due ore nulla da fare. La proprietaria del portafoglio comincia a piangere, sicura che quella tanto attesa vacanza italiana fosse ormai rovinata.
Squilla il telefono di servizio del maresciallo Marsico: dall'Azienda di Soggiorno e Turismo comunicano di aver ricevuto in consegna un portafoglio. Sì, proprio quello che stavano cercando!
Un turista tedesco lo aveva scorto sull'asfalto del parcheggio di piazza Duomo e aveva avuto premura di consegnarlo all'ufficio turistico, per la gioia delle tre ragazze che hanno ringraziato l'autore del ritrovamento, i Vigili e gli addetti all'ufficio di via Roma.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108823102
Il 2 dicembre, a Cava de' Tirreni, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, un 50enne per il reato di maltrattamenti nei confronti della moglie. Secondo l'ipotesi accusatoria, l'uomo avrebbe tentato di accedere nell'abitazione della donna danneggiando la porta d'ingresso...
Durante un'operazione condotta dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Napoli, è stata scoperta un'azienda a Vico Equense coinvolta in una pratica illegale legata alla produzione di prodotti caseari. Come riporta ANSA, i latticini venivano affumicati utilizzando...
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini con l'approssimarsi delle festività natalizie, hanno intensificato le attività di contrasto alla commercializzazione illecita di artifizi pirotecnici e di prodotti pericolosi. In particolare,...
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi di controllo riguardanti traffici e commercializzazione di prodotti contraffatti e/o non sicuri, ha sottoposto a sequestro circa 24.000 prodotti privi delle necessarie informazioni previste dal Codice...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell'ambito di servizi di controllo economico del territorio, volti tra l'altro al contrasto della commercializzazione di prodotti falsi, ha sottoposto a sequestro penale, nel Comune di San Valentino Torio, più di 77mila articoli recanti marchi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.