Tu sei qui: CronacaRavello: piscina di villa Brunetta difforme, scattano avvisi di garanzia
Inserito da (redazionelda), venerdì 6 novembre 2015 08:17:24
La vasca piscina della villa di Renato Brunetta realizzata in difformità dei titoli autorizzativi. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno ha notificato, nei giorni scorsi, tre avvisi di garanzia per la proprietà del capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati Renato Brunetta, al direttore dei lavori Nicola Fiore e al titolare della ditta esecutrice della costruzione Vincenzo Scala, rispettivamente assessore e consigliere comunale di maggioranza. Il terzo avviso a un altro tecnico. Nessun avviso di garanzia per l'onorevole Brunetta.
Dalle indagini condotte su disposizione della Procura dagli uomini della Sezione Navale della Guardia di Finanza è stato rilevato che quei lavori, risalenti al 2012, sono stati realizzati ottenendo maggiori volumi rispetto al progetto originario. L'opera insiste all'interno di un giardino attiguo la villa, acquistato pochi anni fa da Brunetta.
Le attenzioni della magistratura sulla villa dell'ex ministro a Ravello si erano concentrate in seguito all'inchiesta giornalistica del programma di Rai Tre "Report" intitolata "Casa Brunetta".
Il giornalista Giuliano Marucci partì da un'inchiesta de "L'Espresso" del 2008, che già individuava ombre su quella casa acquistata in condizioni fatiscenti per una cifra considerata sottostimata rispetto alle quotazioni di mercato e resa nel tempo una vera e propria abitazione di lusso.
Ai tempi dell'acquisto, nel 2003, e della prima ristrutturazione il sindaco di Ravello era Secondo Amalfitano che una volta decaduto (2006) divenne consigliere politico di Brunetta - dal 2008 ministro della Funzione Pubblica - passando, in un battito di ciglia, dal Partito Democratico all'allora PDL. Successivamente "promosso" a presidente di Formez Italia, un ramo di Formez PA nato dal nulla.
Già nei giorni successivi la messa in onda del servizio di Report le Fiamme Gialle acquisirono tutti gli atti relativi all'abitazione di Brunetta presso l'ufficio tecnico comunale, con la Procura che aprì un altro fascicolo sulla carriera di Amalfitano.
Il geometra Nicola Fiore è sempre stato l'uomo più vicino ad Amalfitano - nel frattempo segretario generale della Fondazione Ravello che organizza il Festival a Villa Rufolo presieduta proprio da Brunetta dal 2012 al gennaio scorso - mentre Vincenzo Scala, ex tesserato di Forza Italia, è diventato consigliere comunale nel 2011, all'interno della storica compagine fondata dall'ex sindaco, oggi guidata dal sindaco Paolo Vuilleumier che dopo aver conferito la cittadinanza onoraria a Brunetta, proprio nel 2012, gradualmente lo ha silurato, non confermandolo alla guida della Fondazione. E con lui anche Amalfitano.
Commistioni di vario genere di cui, nella Città della Musica, si era ben a conoscenza da tempo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103047103
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...