Tu sei qui: CronacaRavello, piovono massi sulla provinciale: colpito centauro di Montoro. Sarà operato a una mano [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 settembre 2017 17:24:53
[AGGIORNAMENTI] La caduta di alcuni massi si è verificata poco dopo le 17 sulla strada provinciale 75 Ravello-Castiglione, in località Cigliano.
Le grosse pietre (almeno due) precipitate sulla sede stradale dalle parete rocciosa sovrastante nascosta dalla macchia boschiva, hanno provocato il ferimento di un uomo che transitava, proprio in quel momento, a bordo di una moto sulla corsia di destra, in direzione Ravello.
Dalle nostre foto si evince la gravità dell'episodio: la Buell finita sull'asfalto con i massi di cospicue proporzioni in vista. Per fortuna le condizioni dell'uomo colpito in pieno alla mano destra, non sono preoccupanti. Necessario il trasporto in ambulanza in ospedale.
Attimi di panico tra gli automobilisti in transito: ritorna l'allarme sicurezza e l'incubo frane e caduta massi sul nostro territorio, sempre più abbandonato che necessita di costante manutenzione.
Una tragedia sfiorata se si considera che per pochissimi centimetri quella grossa pietra avrebbe potuto colpire il centauro al capo o al torace, con conseguenze ben più gravi.
AGGIORNAMENTI
ore 18:21 Il ferito, un 45enne di Montoro, imprenditore di successo con la passione per le moto e la Costiera Amalfitana, presenta lesioni alla mano destra, schiacciata dal masso, confermate dalla radiografia. Inoltre fratture multiple e lacero contuse. A preoccupare sono, però, le lesioni riscontrate ai tendini della mano. Non si esclude, per lui, il trasferimento in ambulanza presso l'ospedale di Salerno.
ore 19:16 Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale di Ravello che hanno delimitato la corsia ritenuta a maggiore rischio e interdicendone la percorribilità. Domattina sopralluogo congiunto tra i tecnici della Provincia e personale dell'ufficio tecnico comunale di Ravello chiamati a valutare i rischi e soprattutto possibilità e modalità d'intervento atteso che l'area boschiva sovrastante la sede stradale pare sia di proprietà della Curia Arcivescovile di Amalfi.
ore 19:30 Dopo le prime cure il centauro è stato trasferito in ambulanza presso il Pronto Soccorso Ortopedico dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno per poi essere sottoposto a delicata operazione chirurgica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105674104
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...