Tu sei qui: CronacaRavello, per colonnello Trombetti sopralluogo alla futura caserma dei Carabinieri [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 ottobre 2019 20:33:30
Questo pomeriggio il neo comandante provinciale dei Carabinieri, il colonnello Gianluca Trombetti, ha fatto tappa a Ravello per prendere visione dello stabile chiamato ad ospitare la nuova stazione dei Carabinieri della Città della Musica. Accompagnato dal comandante della Compagnia di Amalfi, il capitano Umberto D'Angelantonio e dal maresciallo Procolo Chiocca, Trombetti è stato accolto nella frazione di San Cosma dal sindaco Salvatore Di Martino, con l'economo diocesano Don Luigi Colavolpe e Nicola Amato, consigliere delegato della Curia, per un sopralluogo nella Casa Parrocchiale di proprietà della Diocesi Amalfi-Cava de' Tirreni.
I circa 200 metri quadrati dell'ultimo piano saranno suddivisi per uffici, alloggi per il comandante di stazione e gli altri militari, archivio, mensa, e ad altro impiego (sala operativa, armeria, spogliatoi, servizi igienici, etc.), oltre all'autorimessa con due posti auto.
Com'è noto sarà il Comune di Ravello a stipulare il contratto di locazione con la Curia Arcivescovile e poi provvedere alla sublocazione col Ministero dell'Interno.
Il trasferimento della caserma da via Costantino Rogadeo potrebbe avvenire nel 2020 (ma il condizionale è sempre d'obbligo in questi casi), con Trombetti che ha auspicato un'accelerazione delle procedure.
La struttura strategica dalle particolari caratteristiche, sottoposta di recente a prove antisismiche dall'esito positivo, dovrà subire necessari adeguamenti nel rispetto delle prescrizioni della Prefettura di Salerno. Per l'abbattimento delle barriere architettoniche prevista l'installazione di un montascale. Bisognerà solo capire chi dovrà accollarsi gli oneri della ristrutturazione: Comune o Curia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108131100
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...