Tu sei qui: CronacaRavello, patenti ritirate a cinque giovani. Tornavano da una festa
Inserito da (ilvescovado), sabato 1 aprile 2017 13:09:42
Nel corso di un regolare posto di blocco nella frazione Santa Caterina di Scala, la scorsa notte i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Amalfi con i colleghi della locale Stazione hanno effettuato il ritiro di ben cinque patenti di guida.
All'alt dei Militari diverse auto di una carovana di amici provenienti da una festa organizzata nella vicina Scala. Dall'esame alcolemico a cui sono stati sottoposti i conducenti delle vetture, tutti giovani tra i venti e i trent'anni residenti a Ravello, i parametri di alcool nel sangue sono risultati superiori al tasso minimo consentito di 0,5 grammi per litro. Per alcuni superata anche la soglia dei 0.8 g/l che costituisce reato penale. Per i cinque di loro, dunque, è scattato il ritiro della patente per guida in stato di ebbrezza in violazione all'articolo 186 del Codice della Strada.
Sarà la Prefettura di Salerno, ora, a stabilire i tempi di sospensione delle patenti e le sanzioni da applicare ai cinque giovani di Ravello (prevista una sottrazione tra i cinque e i dieci punti). Per coloro ai quali è stato accertato il tasso alcoolemico tra i 0,51 e i 0,8 grammi per litro è prevista sanzione amministrativa consiste in una multa che va da un minimo di 527 a un massimo di 2.108 euro, a cui si aggiunge la sanzione accessoria della sospensione della patente per un periodo che va da tre a sei mesi.
Superiore ai 0,8 g/l il reato è penale, condannabile anche con sei mesi di reclusione, con una multe che vanno dagli 800 ai 3.200 euro e la sanzione accessoria della sospensione della patente per un periodo che va da sei mesi a un anno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107758100
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...