Tu sei qui: CronacaRavello, nuovo furto in abitazione a Castiglione
Inserito da (redazionelda), martedì 27 novembre 2018 12:48:16
Tornano a colpire i topi d'appartamento a Ravello Venerdì 23 novembre scorso giornata da dimenticare per una famiglia di Castiglione: intorno alle 13, al loro rientro nell'abitazione di via Grotta Petina, madre e figlia si sono ritrovati dinnanzi una scena tremenda.
La casa sottosopra, con qualcuno vi era entrato sfruttando la loro assenza, frugando nei cassetti e portando via diversi preziosi e un telefono cellulare. I ladri, che hanno atteso l'uscita delle due donne, hanno avuto accesso all'abitazione attraverso una finestra lasciata incoscientemente lasciata aperta, coperta della sola zanzariera.
«Disordine, caos, la devastazione di un furto che lascia tutto sotto sopra - scrive la figlia su Facebook -. Insieme allo choc inatteso dei cassetti e dell'armadio aperti e svuotati sul pavimento, del letto rivoltato, delle ante della cucina spalancate, degli oggetti sottratti, arriva prepotente un senso di violazione. Ci si sente profanati nell'intimità più profonda. Viene violato il luogo in cui maggiormente un essere umano si sente al sicuro, la propria casa. Da qualche mese, la nostra bella zona, proprio perché molto isolata, è sotto l'assedio spietato di ladri che mettono a segno i loro colpi in modo spesso temerario e quasi assurdo. Tanto che ci si chiede se sono troppo sicuri di se o troppo temerari, certi della loro buona sorte che, finora non sembra averli abbandonati. Ciò che più conta adesso, è che noi, abitanti di queste strade assediate, non ci sentiamo più al sicuro. Abbiamo il timore costante di ritrovarci in casa qualcuno. Non è una bella sensazione. E sebbene le forze dell'ordine mostrino sempre una gentilezza e una disponibilità totale, vorremmo che la via in cui abitiamo e nella quale nel giro di un mese ci sono stati due furti simili, sia maggiormente sorvegliata e battuta».
L'accaduto è stato denunciato ai Carabinieri di Ravello che stanno indagando anche dopo il recente episodio di furto verificatosi un mese fa a pochi metri dall'abitazione.
Furti in abitazione a Ravello, anziani derubati a Torello e Castiglione
Come spesso succede in questi casi nessuno, vicini di casa o castiglionesi, si sarebbe accorto di nulla. Si raccomanda comunque di prestare attenzione e segnalare tempestivamente movimenti sospetti, avvisando i Carabinieri. Accertarsi della chiusura di porte e infissi qualora si decida di lasciare le proprie abitazioni per diverse ore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103022103
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...