Tu sei qui: CronacaRavello, Nicola Palumbo non ce l'ha fatta. Imprenditore edile vittima di incidente su cantiere
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 aprile 2019 14:48:14
Non ce l'ha fatta Nicola Palumbo, il 54enne imprenditore edile di Ravello questa mattina vittima di un gravissimo incidente sul cantiere di San Cosma presso il quale era impegnato con la sua ditta.
Una vera e propria tragedia si è consumata quest'oggi a Ravello.
A nulla sono valsi i soccorsi, seppur tempestivi da parte del 118 e dei medici di turno al Pronto Soccorso di Castiglione che dopo le prime disperate cure hanno disposto il trasferimento dell'imprenditore in eliambulanza all'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno.
Palumbo è spirato in volo. Troppo gravi le profonde lesioni al cranio e le emorragie cerebrali provocati dal distacco improvviso del pesante cassone montacarichi (nella foto a lato).
La notizia ha fatto improvvisamente il giro del paese seminando sconforto e amarezza. Nicola era conosciuto e stimato non soltanto per la sua dedizione al lavoro, la passione per le moto e la devozione verso i Santi. Col fratello Giorgio conduceva con professionalità la ditta di famiglia ereditata dal padre, la Antonio Palumbo e figli, tra le prime della Città della Musica. Un ravellese autentico, poco più di un mese fa si era prodigato per lo spegnimento di un incendio propagatosi di notte ne boschi della Rondinaia.
Lascia tre figlie e la compagna.
Sul luogo dell'incidente si sono portati i Carabinieri della Stazione di Ravello, coordinati dal comandate Procolo Chiocca, per i rilievi del caso utili a stabilire la dinamica dell'incidente.
I Militari, ascoltati gli operai presenti sul cantiere al momento della tragedia, stanno accertando, con personale specializzato dell'Asl, il rispetto delle norme in materia di sicurezza sul lavoro. Il cantiere è stato sottoposto a sequestro (nella foto).
La salma si trova all'obitorio dell'Ospedale "Ruggi d'Aragona di Salerno" a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
Il magistrato di turno sta per acquisire tutta la documentazione prodotta dalla Stazione Carabinieri di Ravello. Non è da escludere la disposizione di un esame esterno della salma o finanche dell'autopsia.
Gli interrogatori sono proseguiti dal pomeriggio fino alle 22 e 30 nella Caserma dei Carabinieri di Via Costantino Rogadeo. Oltre agli operai sono state ascoltate persone informate dei fatti, nonchè i titolari della struttura per la quale la ditta Antonio Palumbo e Figli lavorava.
Non vi sono indagati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1020159101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...