Tu sei qui: CronacaRavello, morte bambino inglese: 27 marzo il processo
Inserito da (redazionelda), giovedì 1 dicembre 2016 20:01:26
E' fissato per il 27 marzo 2017, davanti alla prima sezione del Tribunale di Salerno, il dibattimento per la morte del piccolo Cameron Wahid, il turista inglese di sette anni che il 30 ottobre del 2015 morì in seguito allo choc anafilattico avvertito mentre si trovava a Ravello tre giorni prima.
Il giudice per l'udienza preliminare Emiliana D'Ascoli, sollecitata dagli avvocati Marcello Giani e Stefania Forlani, difensori dei tre imputati (la titolare, il maître e lo chef del ristorante di Scala in cui il piccolo pranzò per l'ultima volta quel maledetto 27 di ottobre) ha accolto la richiesta di giudizio immediato.
La scelta processuale è stata determinata dalla necessità avvertita dagli imputati di giungere rapidamente alla definizione della vicenda per esigenza di chiarezza e nel rispetto della memoria del piccolo.
L'ambasciata inglese in Italia seguirà con grande attenzione il processo presieduto dal giudice Montefusco. Incaricato un team di difensori del Foro di Torino, Bona e Bonatti.
In cima al fascicolo dibattimentale i risultati dell'esame autoptico effettuati sul corpo del bambino che hanno confermato la morte da choc anafilattico per ingestione di lattoglobuline conseguente al pranzo consumato presso il ristorante di Scala dove il bambino (allergico al latte) consumò degli scialatielli, il tipico formato di pasta fresca amalfitana il cui impasto è realizzato proprio con latte.
Attraverso i propri legali gli imputati avevano sottoposto al pubblico ,inistero Elena Cosentino gli elaborati di consulenza tecnica di parte, redatti dal professor Aniello Maiese dell'Università di Tor Vergata di Roma.
Il piccolo Cameron, lo ricordiamo, il 27 ottobre 2015 era giunto in Costiera Amalfitana con la propria famiglia, componenti di un gruppo organizzato da cinquantacinque persone provenienti in bus da Sorrento, dove alloggiavano. Il programma prevedeva il pranzo presso un ristorante di Scala e poi, nel pomeriggio, la visita alle bellezze della dirimpettaia Ravello. Prima di sedersi a tavola la madre del piccolo avrebbe comunicato agli addetti di sala che a suo figlio non andava servito formaggio.
Quegli scialatielli - l'unica pietanza incriminata nel cui impasto è stata rilevata la presenza di proteine del latte - erano stati conditi soltanto del pomodoro. Il tempo di giungere a Ravello, intorno alle 13, che al punto di salita e discesa dei bus turistici, in via Giovanni Boccaccio, il piccolo aveva cominciato ad avvertire malori fino ad accasciarsi sull'asfalto. Poi la corsa disperata al pronto soccorso di Castiglione, il cuoricino del piccolo che dopo 15 interminabili minuti era tornato miracolosamente a battere e il trasferimento al Santobono di Napoli dove era spirato tre giorni dopo fu dichiarata la morte clinica.
Cameron era un giovane calciatore appassionato e ha giocato per club locale di D&D Footie Focus (nella foto che abbraccia il fratellino).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100128105
Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...