Tu sei qui: CronacaRavello, esposto anonimo fa scattare controlli a tappeto di Finanza, Vigili del Fuoco e Asl all’Auditorium: chiusa la buvette
Inserito da (redazionelda), sabato 19 gennaio 2019 16:50:09
RAVELLO - Auditorium di Ravello ai raggi x. Nei giorni scorsi diversi i controlli operati alla struttura progettata dall'archistar brasiliana Oscar Niemeyer da parte degli uomini della Guardia di Finanza con Vigili del Fuoco e personale medico dell'Asl Salerno.
Stando a quanto appreso, a provocare l'interesse della Procura della Repubblica ma anche della Prefettura di Salerno, un esposto anonimo trasmesso a numerosi organismi istituzionali, tra cui anche il Ministero della Salute.
Un vero e proprio report con dovizia di dettagli relativi alla condizione della struttura (sempre più fatiscente a nove anni dall'inaugurazione) che fino a due settimane fa ha ospitato gli spettacoli di punta della programmazione natalizia promossi dalla Fondazione Ravello, quasi sempre sold out.
Gli uomini delle Fiamme gialle, saliti anche a Palazzo Tolla, hanno acquisito la documentazione relativa all'affidamento della struttura all'attuale gestione, ma anche gli atti della costruenda opera pubblica "rampa Auditorium" (i cui lavori risultano nuovamente fermi).
I Vigili del Fuoco hanno verificato le condizioni di sicurezza del complesso, dalle vie di fuga agli impianti, al sistema antincendio.
Stando ai bene informati, i caschi rossi non avrebbero riscontrato grosse anomalie ma le relazioni saranno prodotte nei prossimi giorni e trasmesse all'ufficio tecnico. Personale medico dell'Asl invece ha accertato che la buvette interna alla sala teatro presentava difformità di tipo igienico sanitario. Resterà inutilizzabile alla ditta che gestisce l'Auditorium, la Graficamente srl, fino alla risoluzione delle problematiche evidenziate.
> Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104553106
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 1° maggio, in località Matinella, nel comune di Albanella. Un brutto incidente stradale si è verificato nei pressi del caseificio La Perla, in zona Pontebarizzo, dove due veicoli - una Audi Q3 e una Fiat Punto – si sono scontrati frontalmente per cause...
Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...