Tu sei qui: CronacaRavello, è allarme bocconi avvelenati: morti 5 gatti a Via Trinità
Inserito da (redazionelda), sabato 6 gennaio 2018 09:42:53
A Ravello è allarme bocconi avvelenati. Almeno cinque gatti, nei giorni scorsi, sono morti a poca distanza l'uno dall'altro in via Trinità, nel centro storico.
I bocconi avvelenati, posizionati con ogni probabilità per tentare di contenere la colonia nella zona, potrebbero essere ingeriti non soltanto dagli animali domestici.
Il fenomeno proprio dopo il nostro articolo che sottolineava la necessità provvedere alla sterilizzazione dei troppi randagi del paese.
E sono già tanti quei felini del paese che sono scomparsi, anche perchè nel momento in cui stanno male, sono soliti allontanarsi da casa, se ne hanno una, o comunque rintanarsi in posti isolati per attendere la morte.
«Ne abbiamo sotterrati cinque proprio tre giorni fa - ci dice un residente di Via Trinità -, alcuni nostri altri randagi, dopo averli trovati morti in giardino e all'ingresso della nostra cantina. Un'immagine straziante».
«Il pericolo c'è e va risolto ed è ora che gli enti preposti facciano qualcosa anche per salvaguardare i nostri animali domestici, nonché bambini che potrebbero ingerire le esche» ci dice un altro cittadino rivoltosi alla nostra Redazione.
Leggi anche:
Ravello, troppi gatti randagi: si intervenga con sterilizzazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102643105
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...
Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....
Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...