Tu sei qui: CronacaRavello: domani ultimo saluto a Benedetto Ruocco, operaio morto tragicamente
Inserito da (redazionelda), venerdì 3 marzo 2017 14:45:14
Si svolgeranno domani, sabato 4 marzo, i funerali di Benedetto Ruocco, il 64enne operaio di Ravello spirato lunedì scorso all'Ospedale di Salerno presso cui era ricoverato dal 30 novembre scorso in seguito a un grave incidente.
La salma giungerà nella giornata di oggi (3 marzo) presso la chiesetta di Gradillo da Salerno dopo essere stata liberata dalla magistratura che ne aveva ordinato l'esame autoptico per accertare eventuali responsabilità della morte avvenuta dopo tre mesi di agonia presso il reparto di Neurochirurgia del nosocomio salernitano.
Le condizioni dell'uomo erano già gravissime in seguito alla rovinosa caduta rimediata intorno alle 15 di quel maledetto 30 novembre, dal ciglio di un terrazzamento in località Lacco. Dopo un volo di circa quattro metri, l'uomo, intento in alcuni lavori manuali, batté violentemente la testa al suolo, sulla strada pubblica di via Casa Bianca.
Ad allertare i soccorsi le persone che si trovavano con lui e le altre giunte sul posto. I sanitari del 118, intervenuti con la barella, senza non poche difficoltà portarono il ferito - sanguinante al capo e privo di sensi - in ambulanza al vicino Pronto Soccorso in codice rosso.
Da subito, a causa della fuoriuscita di sangue dalle orecchie, i medici ravvisarono la gravità delle condizioni dell'uomo che aveva accusato un forte trauma cranico. Trasferito il eliambulanza presso il reparto di Neurochirurgia dell'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno fu sottoposto a un delicatissimo intervento chirurgico che ha soltanto permesso ai familiari, che non lo hanno mai lasciato solo, di sperare. Fino a lunedì scorso. Benedetto lascia la moglie Maria, il figlio Massimo, la nuora Katia e le adorate nipoti Miriam e Veronica. Domani l'ultimo saluto, alle 9 e 30, nel Duomo di Ravello.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Ruocco esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108549101
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...