Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CronacaRavello: danni ad ambone S. Giovanni del Toro: dopo denunce parroco Ministero invia ispettore /FOTO

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cronaca

Ravello: danni ad ambone S. Giovanni del Toro: dopo denunce parroco Ministero invia ispettore /FOTO

Inserito da Emiliano Amato (redazionelda), venerdì 4 marzo 2016 19:45:36

(ESCLUSIVA obbligo di citare la fonte) Mercoledì 2 marzo scorso, alla presenza del Soprintendente ai beni Architettonici e Paesaggistici, l'architetto Francesca Casule, dell'avvocato Claudio Caserta che assiste la Parrocchia del Duomo di Ravello, della professoressa Rosa Fiorillo, docente di Archeologia Medioevale e consulente tecnico di parte per la Parrocchia, dell'Ingegner Gennaro Passerotti, direttore dei lavori per l'hotel Caruso e dei funzionari di zona, l'architetto Maddalena Di Lorenzo e la dottoressa Pasqualina Sabino, la dottoressa Mariarosaria Barbera, inviata dal Ministero per i Beni Culturali in qualità di ispettore, ha effettuato un sopralluogo all'interno della chiesa di San Giovanni del Toro, nella sua cripta e in alcuni ambienti attigui, oggi proprietà dell'hotel Caruso.

Edil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, Tramonti

Il sopralluogo è conseguito alla denuncia che il Parroco di Ravello, Don Giuseppe Imperato, nel 2004 aveva fatto pervenire alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno e, poi, al Ministero sulle modalità di svolgimento di alcuni lavori di restauro svoltisi proprio a partire dal 2004, in concomitanza con il completamento dell'hotel Caruso. Le rimostranze del Parroco - inascoltate per anni nonostante le numerose richieste di sopralluoghi - hanno dato origine a una serie di controversie alle quali il Ministero ha risposto con la visita ispettiva di mercoledì scorso.

Califano Tailored Engineering - Rilievi tecnici, Rilievi architettonici di precisione, Cad, Rilievi Topografici, Foto aeree, Ortofoto, Nuovole di punti, Rilievi Tridimensionali

 

Il sopralluogo ha evidenziato come l'ambone di XII secolo, elemento di notevole pregio storico-artistico di età normanna, oggetto di approfondimento da parte di studiosi italiani e stranieri, abbia subito significative lesioni e rotture durante lo svolgimento dei lavori di dodici anni fa.

Con tutta probabilità la causa dei danni è dovuta allo svuotamento della parte sui cui poggia l'ambone, non seguito dall'immediata esecuzione di una struttura di supporto, realizzata soltanto tre anni dopo. Stando alle supposizioni tecniche, proprio in questo lasso di tempo l'opera avrebbe subito i danni maggiori

Nella sottostante cripta, che l'archeologa medioevale Rosa Fiorillo ha definito "quanto resta di una primitiva chiesa di X secolo in seguito inglobata al di sotto delle strutture di fine XI inizi del XII secolo", gli affreschi del XIV secolo, pur restaurati, mostrano considerevoli tracce di umidità e in alcuni punti è evidente il distacco di porzioni.

Ma il dato più allarmante emerso dal sopralluogo è relativo alla realizzazione di un solaio in cemento armato che, da una parte ha danneggiato gravemente una cisterna medievale, che ricade al di sotto dell'abside della chiesa di San Giovanni del Toro, e che dall'altra è stato "ancorato" (o meglio conficcato) al muro della primitiva chiesa altomedievale sulla quale fu poi costruita la struttura normanna. Inoltre da uno scavo eseguito dalla Soprintendenza archeologica furono posti in luce degli ambienti con all'interno alcune vasche, attribuite a costruzioni per la lavorazione della calce durante l'edificazione dell'edificio (XII secolo). Tali ambienti oggi sono inutilizzabili ed inaccessibili a causa della quota del solaio in cemento armato realizzato dall'attiguo albergo.

Le perplessità della dottoressa Barbera e del Soprintendente Casule davanti a tutto ciò sono state palesate più volte nel corso dei sopralluoghi: toccherà a loro il delicato tentativo di sbrogliare una matassa molto complessa per la salvaguardia di un bene preziosissimo per Ravello come l'antica chiesa di San Giovanni del Toro (visitata dal Ministro dei Beni e le Attività Culturali Dario Franceschini nell'estate del 2014) e i suoi tesori.

Leggi anche:

Ministro Franceschini ammaliato dalla Ravello culturale

Ravello, chiesa S. Giovanni del Toro 'scoperte' abside cripta e fondamenta

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 108475101

Cronaca
Molina di Vietri, 22enne trovato con hashish e bilancino. Denunciato dai Carabinieri

Prosegue l'attività di controllo e prevenzione da parte dei Carabinieri della stazione di Vietri sul Mare, impegnati nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sul territorio. Nella giornata di ieri, sabato 2 agosto, i militari, durante un'operazione di pattugliamento nella frazione di Molina...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Motociclista vola sulla scogliera a Maiori, soccorso dai Vigili del Fuoco e 118 [FOTO]

Attimi di grande apprensione nella serata di oggi, sabato 2 agosto, a Maiori, lungo la Strada Statale Amalfitana nei pressi della Torre Normanna, dove un motociclista è finito rovinosamente sulla scogliera sottostante. L'incidente si è verificato poco prima delle 20: secondo una prima ricostruzione,...

Maiori, bambino rischia di annegare a Erchie: salvato in extremis e trasportato in elicottero al Santobono

Pomeriggio di paura sulla spiaggia libera di Erchie, dove un bambino di 8 anni ha rischiato di morire per annegamento nelle acque antistanti lo stabilimento balneare "Lido Edelvina". Il piccolo, in vacanza con la famiglia nella piccola frazione di Maiori, è stato notato in difficoltà da alcuni bagnanti....

Ragazzo ferito sul Monte Faito, salvato con l'elicottero

Attimi di apprensione nel tardo pomeriggio di ieri sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due giovani escursionisti si sono trovati in difficoltà in una zona impervia, al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due, infatti, è scivolato lungo un tratto particolarmente accidentato, riportando...