Tu sei qui: CronacaRavello: danni a impianto riscaldamento anche a scuola elementare, Comune compra stufe elettriche
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 febbraio 2015 14:44:44
Sono giorni di disagi, questi, per gli alunni della scuola primaria di primo grado di Ravello che per due giorni consecutivi hanno patito il freddo a causa di un guasto alle tubazioni della colonna montante dell'impianto di riscaldamento avvenuto martedì scorso. Ieri i ragazzi, che sostenuto le lezioni indossando giubbini, sciarpe e cappelli, ottenendo la possibilità di uscire anzitempo, alle 12,30. Si sperava di riuscire a risolvere il problema in pochi giorni ma, stando a quanto appreso, i costi per il ripristino dell'obsoleto impianto sarebbero troppo onerosi per il Comune (si parla di una cifra che si aggirerebbe intorno ai 4mila euro) che in questa fase, con l'imminente inizio dei tanto attesi lavori di ristrutturazione del plesso, non sarebbe conveniente sborsare. Per far fronte all'emergenza il sindaco Paolo Vuilleumier ha optato per l'acquisto di termoconvettori da installare in ogni classe e che saranno funzionanti già da domani, 27 febbraio.
Intanto il provvedimento di uscita anticipata dei ragazzi è stato esteso, last minute, anche alla giornata odierna. Non pochi i disagi per quei genitori che, allertati solo in tarda mattinata, si sono trovati spiazzati richiedendo il rispetto degli orari canonici. Altri, invece, hanno preferito l'uscita anticipata. Inevitabili momenti di incertezze e confusione.
«Abbiamo affrontato una nuova emergenza agli impianti di riscaldamento delle nostre scuole, prima dell'inizio degli ormai indifferibili lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza, previsti con il rientro dalle prossime vacanze pasquali - spiega il Sindaco - A seguito della rottura delle tubazioni della colonna montante del vetusto impianto, avvenuta martedì 24, si è provveduto ad installare apparecchi termoconvettori in ogni classe, per consentire il regolare svolgimento delle lezioni anche in caso di improvviso abbassamento delle temperature esterne».
Dunque, come ha annunciato il sindaco, dopo le festività pasquali prenderanno il via i tanto attesi lavori al plesso scolastico con il trasferimento delle classi presso moderni containers che verranno ubicati presso il campo da tennis.
foto di repertorio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103318109
I Vigili del Fuoco stanno continuando l'opera di spegnimento dell'incendio del caseificio scoppiato ieri, 24 agosto, nella zona industriale di Battipaglia. I caschi rossi sono al lavoro con 2 squadre oltre i mezzi di supporto, facendo attenzione a non far espandere il rogo alle aziende adiacenti. La...
Sospiro di sollievo per un pazienta dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, salvato dai medici dopo aver accusato un attacco cardiaco. L'uomo ha voluto scrivere una lettera all'ASL di Salerno per ringraziare il personale del nosocomio. "Ho avuto la fortuna di incontrare infermieri, medici e chirurghi...
Un vasto incendio ha colpito questa mattina la zona industriale di Battipaglia, generando momenti di grande apprensione. Le fiamme, che secondo una prima ricostruzione potrebbero essersi propagate dalle sterpaglie che circondano l'area, hanno avvolto in breve tempo l'azienda casearia Giffoniello, provocando...
Non sarà più possibile parcheggiare le auto lungo la banchina del porto di Cetara. Lo ha deciso la sezione salernitana del Tar, che ha annullato l'ordinanza emanata lo scorso giugno dal sindaco, con cui era stata autorizzata la sosta dei veicoli proprio a ridosso del mare. Al centro della vicenda ci...
Una tragedia sconvolge il territorio salernitano. Questa mattina, in località Votraci, a Montecorvino Rovella, è stata rinvenuta senza vita Assunta "Tina" Sgarbini, 47 anni, madre di tre figli. La donna è stata trovata riversa sul pavimento della propria abitazione: secondo una prima ricostruzione sarebbe...