Tu sei qui: CronacaRavello: continuano a piovere pietre a San Cosma, nessun provvedimento serio da ottobre
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 dicembre 2017 18:10:58
RAVELLO - Se Via San Cosma resta chiusa dal 6 ottobre scorso per caduta massi, i distacchi dal costone roccioso continuano. In seguito alle piogge e al forte vento dei giorni scorsi diverse pietre sono state rinvenute sulla strada pedonale dopo la piazzetta.
Tanto da far scattare nuovamente la paura tra i residenti che continuano a percorrere la strada. Nella giornata di ieri l'ispezione di alcuni agenti della Polizia locale che hanno verbalizzato quanto appurato. Ma il rischio rimane, anche perché il tratto di strada in questione è normalmente percorso da residenti e turisti, col Comune di Ravello che, oltre ad ordinare lavori di messa in sicurezza alla proprietà dei costoni, La Rondinaia, si è limitato a emanare l'ordinanza e ad affiggerla su alcune reti di delimitazione apposte simbolicamente in piazzetta.
A poco sono serviti i lavori di bonifica del costone roccioso che insiste sulla piazzetta con il disgaggio dei corpi in bilico: già due mesi fa si immaginava il fissaggio di apposite reti paramassi su tutta la parete che va dal fronte di Villa Cimbrone - dal quale di sono verificati distacchi nei terreni privati - alla piazzetta.
Ora dal Comune di Ravello si attende un intervento perentorio, persino un ipotetico intervento in danno qualora i tempi dovessero ulteriormente dilatarsi, prima che possa accadere l'irreparabile.
«Non è possibile che si continui a far finta di nulla - ci dice un residente - il problema c'è ed è più grave di quanto si possa pensare. Il Comune deve intervenire e non lavarsene le mani. A rischio è l'incolumità di tutti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103325108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi lungo la Statale 163 Amalfitana, all’altezza del tratto che costeggia la parete rocciosa nei pressi di Amalfi. Due turisti di nazionalità indiana, a bordo di una Vespa Piaggio, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbero invaso...
A Minori, le "panchine poetiche" erano nate per celebrare versi, non per assistere a spogliarelli improvvisati. E invece, sul Lungomare California, un uomo ha pensato bene di togliersi il costume in pieno giorno, lasciandosi alle spalle non solo l'acqua salata, ma anche il buon senso. La scena, sotto...
Il Consiglio Regionale della Campania, riunitosi il 30 luglio 2025, ha approvato l'Assestamento del Bilancio di previsione 2025-2027, una manovra da 152 milioni di euro che rafforza la capacità finanziaria della Regione grazie al rientro anticipato dal disavanzo. Le risorse saranno impiegate per sostenere...
Task force a Cetara contro l'utilizzo improprio dei permessi di invalidità utilizzati per parcheggiare nelle aree di sosta e negli stalli riservati ai disabili. Il comando di Polizia Municipale, coordinato dalla comandante Raffaella De Santis, dall'inizio dell'estate ha elevato circa 50 sanzioni amministrative...
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...