Tu sei qui: CronacaRavello, automezzo nettezza urbana che circola in piazza Vescovado: sindaco Di Martino diffida la ditta [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), sabato 29 giugno 2019 16:35:46
In seguito alle segnalazioni del Vescovado relative alla sosta indiscriminata di un automezzo per la raccolta dei rifiuti nel pieno centro di Ravello nella mattina di ieri, venerdì 28 giugno, il comandante della polizia municipale, Giuseppe De Stefano, su impulso del sindaco, Salvatore Di Martino, ha scritto alla società che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti contestando con decisione l'accaduto ritenuto di gravità inaudita.
L'automezzo, infatti, stando alle segnalazioni ed ai successivi accertamenti posti in essere, operava in piena area pedonale senza alcuna autorizzazione.
Uno spettacolo non consono a una località di livello internazionale che attira un turismo di qualità e vanta tre alberghi a cinque stelle sul proprio territorio. Alle 9 e 15, a rompere la quiete del mattino, con la cittadina già in moto, il fracasso provocato da bottiglie e recipienti in vetro raccolti e lanciati all'interno del cassone.
In una nota stampa, il Comune di Ravello fa sapere che "Considerato che le informazioni pervenute al Comando di Polizia Locale non aiutano a risalire né ai dipendenti impegnati né all'automezzo in stato di palese violazione del codice della strada, sono stati richiesti alla Am Tegnology numero di targa del veicolo e generalità dell'autista per procedere non solo alla emissione di sanzioni amministrative quanto a censurare il comportamento altamente lesivo dell'immagine della Città di Ravello ai soggetti responsabili dell'accaduto".
«Chiederemo provvedimenti esemplari nei confronti degli operatori autori di tale misfatto e ci rivarremo nei confronti della ditta per il danno di immagine provocato» fa sapere il sindaco, Salvatore di Martino.
>Leggi anche:
Ravello, divieto di conferimento rifiuti organici (umido) fino a domenica 30 giugno
Ravello, sindaco Di Martino annuncia vigilanza notturna antibagordi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102625102
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...