Tu sei qui: CronacaRavello: arresto cardiaco per bimbo straniero di 7 anni. Rischia di morire, salvato a Castiglione
Inserito da (redazionelda), martedì 27 ottobre 2015 16:06:47
Sono stati momenti di grande apprensione quelli vissuti nel primo pomeriggio di oggi a Ravello. Intorno alle 13, su via Giovanni Boccaccio, presso l'area terminal bus, una calca: un bambino aveva avvertito un improvviso malore e si trovava a terra agonizzante per la disperazione dei genitori, turisti stranieri in visita alla Città della Musica facenti parte di un gruppo organizzato. Il bambino, di sette anni, di nazionalità inglese, era in choc anafilattico, aveva perso i sensi ed espelleva liquidi dalla bocca.
I genitori sapevano che il loro figlio era allergico a latticini e derivati e, con ogni probabilità, aveva involontariamente assunto cibi a base di latticini presso il ristorante in cui aveva pranzato con la famiglia prima di giungere a Ravello. Sono stati alcuni cittadini a soccorrere il bimbo che notato l'arresto cardiocircolatorio, si sono precipitati in piazza Vescovado per il recupero del defibrillatore pubblico.
Intanto sul posto è giunto anche il medico Franco Lanzieri che ha messo in atto le prime manovre, tentando disperatamente la rianimazione cardiocircolatoria attraverso massaggi e scosse di defibrillatore e la terapia adrenalinica pediatrica. Le urla di disperazione della madre e l'apprensione del gruppo di turisti impietriti vengono rotte dal suono della sirena dell'ambulanza giunta in pochissimi minuti Castiglione che ha condotto il piccolo presso il Presidio Ospedaliero della Costa d'Amalfi.
Qui è giunto in arresto cardiaco con elettrocardiogramma piatto. Le sue dita e le labbra erano già violacee: si è pensato più volte al peggio. Immediatamente intubato è stato sottoposto a ulteriori manovre di rianimazione e, improvvisamente, per la gioia di tutti, genitori e medici in primis, il cuoricino del piccolo mulatto è tornato a pulsare lentamente e si trova in cure farmacologiche. E' stato trasferito in eliambulanza presso l'ospedale Santobono di Napoli dove verrà sottoposto a cure specifiche. Un vero e proprio miracolo si è compiuto quest'oggi a Ravello. Grande la felicità dei tanti cittadini venuti a conoscenza del fatto che hanno vissuto ore di apprensione per le sorti del piccolo turista che, ci si augura, possa presto riprendersi.
Dunque ennesimo intervento salvavita all'Ospedale della Costa d'Amalfi che, se ce ne fosse ancora bisogno, sta dimostrando tutta la sua utilità e professionalità verso i cittadini residenti e soprattutto verso i numerosi turisti (la gran parte stranieri) che specie nella bella stagione preferiscono la "Divina".
.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109076106
Un brutto episodio di violenza domestica scuote la tranquillità della cittadina di Vietri sul Mare dove, questa mattina, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare nei confronti di un uomo di 35 anni, residente nel comune costiero e già...
Una recente decisione del Consiglio di Stato segna un punto a favore dei Comuni che intendono contrastare l'overtourism con strumenti urbanistici e amministrativi concreti. In particolare, come riportato dal giornalista Andrea Bignardi in un articolo pubblicato su L'Ora, la Settima Sezione del Consiglio...
Un violento incendio è scoppiato nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 31 luglio, intorno alle ore 14:00, all'interno di un impianto di demolizione di autoveicoli situato alla periferia di Castellammare di Stabia, in prossimità dei binari della Circumvesuviana. Le fiamme, alimentate da materiali altamente...
Due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati colpiti da un provvedimento di interdizione temporanea dai pubblici uffici, nell'ambito di un'inchiesta della Guardia di Finanza su presunte irregolarità nella gestione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari...
La Campania registra altre due vittime del virus West Nile, portando a cinque il bilancio regionale e a nove quello nazionale. A perdere la vita sono stati un uomo di 72 anni residente a Maddaloni e un 76enne di Grazzanise, entrambi ricoverati all'ospedale di Caserta con un quadro clinico già compromesso...