Tu sei qui: CronacaRavello, al via servizio di vigilanza notturna in piazza Vescovado [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 2 luglio 2019 15:51:59
La proverbiale quiete di Ravello, spesso minata da scorribande notturne prevalentemente di turisti in stato di ebrezza, sarà garantita da un apposito servizio di vigilanza. Dopo le denunce giornalistiche del Vescovado, le dure prese di posizione del parroco Don Angelo Mansi e le proposte del consigliere di minoranza Nicola Amato, il Comune di Ravello, per il tramite del comando di Polizia Locale, ha finalmente provveduto a stipulare una convenzione con un istituto privato di security per un servizio notturno che sarà attivo tutte le notti dalle 23.30 - 03.30.
Il servizio di vigilanza, al via dalla scorsa notte, interesserà piazza Vescovado e le aree limitrofe del centro storico dove saranno operativi costantemente e contemporaneamente due uomini in divisa riconoscibili per il ruolo che saranno chiamati a svolgere.
L'azienda affidataria del servizio, individuata attraverso il mercato elettronico, ha messo a disposizione del Comune un numero di centrale (081 18533 293) per la comunicazione da parte di cittadini di episodi che si stiano verificando e che necessitino di intervento immediato.
Gli uomini impegnati interverranno nei limiti delle regole di ingaggio concordate con il Responsabile della Polizia Locale e dovranno immediatamente allertare le Forze dell'ordine comunicando alle autorità competenti eventuali episodi degni di intervento.
«L'iniziativa si è resa necessaria per garantire il controllo della quiete e per la tutela della proprietà pubblica - spiega il sindaco Salvatore Di Martino - Sono inammissibili in una Città come Ravello, che fa della sua proverbiale quiete un punto di forza, episodi di disturbo o atti che contrastano con il pubblico pudore. L'affidamento di un servizio di vigilanza notturna tende inoltre a tutelare non solo la funzionalità delle strutture viarie ma anche i beni artistici, storici e culturali presenti nell'area interessata».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102020109
Un incidente stradale ha scosso il pomeriggio di oggi, domenica 4 maggio 2025, lungo la Strada Statale 163 "Amalfitana", nel territorio di pertinenza del Comune di di Praiano. A farne le spese una turista americana di 27 anni che, in sella a uno scooter a noleggio guidato dal padre 70enne, ha impattato...
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...