Tu sei qui: CronacaRapine tra Salerno e Napoli, arrestate 8 persone
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 ottobre 2016 12:49:06
Nella mattina odierna, a Napoli, Salerno e Sarno, i carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, supportati da quelli del Comando Provinciale di Napoli, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare - emessa dal GIP del Tribunale di Nocera Inferiore, su richiesta di questa Procura - nei confronti di 8 pregiudicati, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di rapine pluriaggravate e ricettazione.
Il provvedimento restrittivo scaturisce dagli esiti di ulteriori approfondimenti investigativi condotti dalla Sezione Operativa del citato Reparto Territoriale nell'ambito di un'indagine avviata nell'agosto 2015, che ha portato all'individuazione di un gruppo criminale dedito alla commissione di rapine in danno di uffici postali e istituti di credito, con base operativa nel quartiere partenopeo di Scampia.
Il 14 dicembre 2015, erano state già eseguite 7 misure cautelari nei confronti di altrettante persone, indagate per associazione per delinquere finalizzata alle rapine e lesioni personali, poiché ritenute responsabili della rapina commessa il 18 agosto 2015 a un ufficio postale di Salerno (Matierno ), nel corso della quale era rimasta ferita una donna che aveva riportato lesioni guaribili in 10 giorni.
In particolare, nel prosieguo dell'attività investigativa, svolta attraverso metodi tradizionali supportati da attività tecniche e mirati servizi dinamici, resi ancor più difficili a causa del contesto territoriale, i carabinieri sono riusciti a documentare le responsabilità degli 8 arrestati odierni in ordine a ulteriori tre rapine, di cui:
- due consumate all'ufficio postale di Sarno il 28 aprile 2015 e alla filiale della Banca
Popolare dell'Emilia Romagna di Roccapiemonte il 22 maggio 2015;
- una tentata all'ufficio postale di San Marzano sul Sarno il 4 luglio 2015.
Inoltre, nel corso delle indagini sono stati acquisiti anche gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati con riferimento alla ricettazione delle due autovetture utilizzate per la rapina di Sarno e la tentata rapina di San Marzano sul Sarno, risultate oggetto di furti avvenuti in provincia di Napoli.
NOMI ARRESTATI:
1. PERROTTA Giovanni 44enne di Napoli;
2. PERROTTA Sabatino 41enne di Napoli;
3. DI TOTA Salvatore 43enne di Napoli;
4. MANZO Ferdinando 59enne di Sarno (arresti domiciliari);
5. PAPPAGALLO Salvatore 40enne di Napoli;
6. ROBUSTELLI Pasquale 52enne di Sarno;
7. SCOTTO Nicola 26enne di Napoli;
8. SOMMA Salvatore 45enne di Napoli.
COMUNICATO UFFICIALE CARABINIERI - PROCURA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109932108
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...